Trend: passione animalier
O si ama o si odia! Ma da anni il leopardato è una tendenza riproposta dagli stilisti per le collezioni di tutte le stagioni
Intramontabile, il leopardato è tra le stampe più amate, versatili e utilizzate nel mondo della moda. Spazia dai toni naturali, come il beige il marrone e il nero che lo rendono facile da abbinare ai vari look; purché si rispettino armonie cromatiche si abbina a stampe da mescolare a colori in contrasto e piacevolmente a righe e a quadri. E il risultato è sorprendente
Non serve abbigliarsi da capo a piedi; basta un piccolo accessorio come un foulard annodato al collo o alla borsa, alla cintura che fa capolino su un total look in denim o alle nuove sneakers, con inserti in fantasia.
Se vi piace indossare un abito fasciante leopardato, aggiungete accessori e trucco sobri per bilanciare. Negli anni 50’ Christian Dior già presentava il leopardato nelle sue collezioni, considerandolo di un’eleganza senza tempo. Negli anni ’80 Roberto Cavalli stupisce con abiti sensuali e glamour. Per Dolce& Gabbana è diventato un marchio di fabbrica, associato alla femminilità mediterranea. E che dire delle collezioni di Versace, dove il leopardato è opulente e audace? Indossando un pezzo in questa fantasia vi sentirete sensuali, provocanti, chic e sofisticate.
Sfogliate la nostra gallery














Ti potrebbe interessare anche:
- Slingback e décolleté: un passepartout per affrontare con stile ogni occasione
- Si fa presto a dire ballerine!
- Festa della donna: non solo giallo mimosa!
- Milano Fashion Week A/I 2025-2026: gli accessori must have