Milano Fashion Week P/E 2026: gli accessori must have
Quali sono gli accessori di cui non potremo proprio fare a meno nella prossima Primavera-Estate 2026? L'ha svelato l'ultima Milano Fashion Week
Un outfit non è completo se prima non vengono scelti gli accessori giusti da abbinare. Quindi, dopo esserci immersi nelle principali tendenze della Primavera-Estate 2026 lanciate dalla Milano Fashion Week, vi raccontiamo quali sono le collezioni di scarpe e borse proposte dai vari brand destinate a diventare dei veri e propri must-have.
Vi anticipiamo che, sul fronte calzature, le sneakers continuano ad essere amatissime.
Però ci sarà spazio anche per altri modelli flat e persino per i tacchi. Le borse? Ci si muove tra minimalismo e comodità.
La visione contemporanea di Premiata
Nella collezione di Premiata c’è un dialogo costante tra continuità e novità, dove forme classiche si intrecciano con accenti sportivi in grado di reinterpretare i codici dello stile.
Tra le proposte spiccano slingback rese contemporanee da texture esotiche, sabot gioiello arricchiti da nuove sfumature cromatiche e modelli femminili che esaltano la stagione con colori vivaci e accenti decisi.
Imperdibile è poi un sandalo da donna costruito sul fondo di un mocassino con tacco, ripreso dagli archivi della Spring/Summer 2003 e reinterpretato con uno sguardo attuale.
Urban Jungle by AGL
Elegante, energico e indomito: questi sono gli aggettivi che definiscono Urban Jungle, la collezione daywear metropolitana di AGL in cui troviamo platform e sneaker per le avventure quotidiane, ballerine per le passeggiate urbane, tacchi per gli appuntamenti serali.
Molte le cose che ci hanno colpito della collezione come il crochet artistico, fili tirati per un effetto “puff”, selvaggio ma couture, applicato a sandali flat, mules e sandali con tacco 6 cm.
I modelli più audaci giocano sulla trasparenza: la sneaker bianca see-through, lo stivale-sandalo nero ultra-flat a punta aperta con struttura grafica, e gli over the knee effetto seconda pelle su tacco affusolato da 9 cm, presentati nelle nuove tonalità essenziali di cipria e polvere.
A completare il look le bAGL: due modelli di borse multifunzionali completano la collezione, proposti in pelle argento brillante, pelle stampa struzzo verde menta chiaro, o pelle stampa pitone in bianco e nero.
La femminilità secondo Mario Valentino
La collezione Primavera-Estate 2026 di Mario Valentino intreccia materia, colore e forma, con una palette cromatica ispirata ai paesaggi naturali che spazia dal lilla delicato alle sfumature vibranti di menta, giallo brillante, verde bosco fino all’arancione. Tra i modelli di calzature spicca la lavorazione Corine in lilla lavanda, evocativa di campi aromatici, in cui si incontrano magistralmente trame di morbida rete e delicato capretto, generando un movimento ritmico e leggero che impreziosisce ogni passo. Non manca una componente simbolica con amuleti reinventati e dettagli gioiello che si rifanno alla tradizione totemica, sottolineando forza e protezione.
La collezione comprende anche borse colorblock, realizzate in pelle pregiata e caratterizzate dal logo MV-
Il dinamismo secondo Valentino
Calzature e accessori dallo spirito versatile per la collezione Primavera-Estate 2026 di Valentino, che propone un ventaglio completo di calzature (dalle sneakers pratiche e dallo spirito streetwear, ai mocassini dall’allure contemporanea, passando per décolleté raffinate e stivali dal carattere deciso) pensate per accompagnare con comfort e stile ogni passo.
Le borse, si distinguono per il branding distintivo del logo Valentino, che ne esalta la personalità conferendo un’impronta di tendenza e carattere.
Forms and Matter by Santoni
È una danza tra artigianato e arte, ispirata al Mare Adriatico la nuova collezione di Santoni che celebra una femminilità radiosa e libera, sensuale e moderna.
La ricchezza di silhouette amplia e approfondisce il racconto stilistico: slingback a punta, mule con tacco stiletto dalle linee essenziali, sandali e décolleté in una varietà di altezze che spazia dal flat al midi, dai tacchi solidi e scultorei alle altezze più audaci. Le tomaie sono arricchite dall’iconica doppia fibbia, macramé preziosi, trattamenti traslucidi e texture che irradiano riflessi cangianti. Ogni modello, nobilitato da dettagli d’alta qualità artigianale, diventa arte in movimento, intreccio di stile e materia.
Soft Nomad by Frau
La collezione Primavera-Estate 2026 di Frau è un viaggio che esplora il tema del Soft Nomad e le calzature uniscono libertà di movimento, autenticità e cura del dettaglio artigianale.
Le linee sono pulite, leggere e genderless, mentre i materiali sono morbidi e naturali come camosci polverosi, rafia, canvas e pelli aerografate, accompagnano il passo con un comfort elegante e autentico.
La palette di colori celebra il ritorno dei neutri: toni sabbiosi e polverosi (terra, moka, beige, bianco sale) ispirati alla Capri anni ’50.
Il bicolore riappare nel nero accostato alla rafia e nel piping a contrasto dal gusto rétro. Tocchi cromatici in albicocca, giallo tenue, verde ottanio e salvia aggiungono vivacità.
I filoni principali della collezione sono: Riviera Fisher (in cui i must have sono i fisherman sandals reinterpretati con una punta semiquadra, sottopiede imbottito e fondo flex), Riviera Flow (con i mocassini destrutturati dai dettagli essenziali come pappine ton sur ton) e Desert Soul (in cui frange, borchie e pietre si fondono con forme iconiche per raccontare una femminilità libera e vissuta).
Le Lolli Pop Bags Gold di V°73
Pratiche e glamour sono le borse della nuova collezione Lolli Pop Bags Gold di V°73 (il brand di borse e accessori che fa parte del gruppo Miriade) che la stilista e fonder Elisabetta Armellin ama definire “contenitori di sentimenti”. La collezione nasce infatti dal ritrovamento nella casa di famiglia di una vecchia borsa, di quelle indistruttibili e legate a tanti ricordi passati, comoda e capiente nella forma e nel modello. Da qui l’idea di realizzare una linea di borse morbide, in pelle, tutte made in Italy e colorate, dal momento che le tinte pop erano la grande passione di famiglia. Le forme sono pratiche e si plasmano sul braccio, i manici sono flessibili e caratterizzati da nodi, sia sul manico, sia sulla tira-zip, che rappresentano il forte legame affettivo materno. I colori vanno dal fucsia al verde fino all’oro, mentre i modelli shopping, mini-big a mano con tracolla e pochette.
Una nota: se volete prenderle in anteprima potrete trovarle fino al 6 ottobre alla Rinascente Annex a Milano.
Ti potrebbe interessare anche:
- Milano Fashion Week P/E 2026: tra quotidianità ed occasioni speciali
- Milano Fashion Week P/E 2026: dialogo tra presente e passato
- Milano Fashion Week P/E 2026: ispirazioni artistiche
- Milano Fashion Week P/E 2026: un tocco di poesia