Le labbra ora chiedono protezione
E non solo. Perché per mantenerle morbide e turgide serve anche una costante idratazione. Con balsami e stick ma anche con trattamenti mirati dal medico estetico
In estate bisogna focalizzare l’attenzione su una delle parti più seduttive ma anche più fragili del viso: le labbra. «A loro vanno dedicate attenzioni puntuali e costanti perché possano mantenere morbidezza, pienezza e turgore anche con il passare del tempo» commenta la dottoressa Laura Mazzotta, medico estetico, specialista in Igiene Preventiva e Nutrizione Clinica a Ferrara presso Poliambulatorio Aesthe Medica e Aura nonché a Milano presso Centro Medico Ripamonti.
Cosa serve ora
«Innanzitutto, protezione» suggerisce l’esperta «con l’utilizzo costante di stick solari o di altre formulazioni idratanti e nutrienti che contengano filtri solari». Come succede per la pelle, infatti, anche la delicata mucosa labiale esposta al sole senza un Spf che la protegga rischia di inaridirsi, screpolarsi, segnarsi nell’area del contorno con piccole rughette che diventano a poco a poco sempre più marcate. «Anche balsami e altri trattamenti labbra, trasparenti o se si preferisce con un tocco di colore, da usare ripetutamente durante il giorno, servono per prevenire la secchezza che a poco a poco determina una perdita di elasticità e di volume della mucosa» continua l’esperta. Senza dimenticare le buone abitudini che giorno dopo giorno aiutano ad avere labbra fresche.
Bere il giusto, evitare il fumo, procedere a uno strucco delicato con prodotti specifici se si usano rossetti a lunga tenuta così da non dover sfregare eccessivamente la parte.
Armonia e naturalezza
Al medico estetico si può chiedere poi un ritocco. «Oggi ci si orienta sempre più verso un approccio naturale e personalizzato scegliendo interventi che si indirizzino non tanto verso la perfezione, che per altro non esiste, quanto verso un’armonia e un equilibrio con il resto del volto» commenta la dottoressa Mazzotta. «Va tenuto conto poi del fatto che non tutti i filler labbra servono per aumentare il volume: usando un acido ialuronico a bassa densità si può andare a restituire un turgore naturale a un labbro che con l’età tende a perdere tonicità diventando più sottile. Si migliora così non solo l’idratazione della mucosa ma anche la definizione del contorno dando alla bocca nel suo insieme una nuova freschezza».
Ti potrebbe interessare anche:
- Make up: è tempo di ribbon eyes
- Butter skin: il trucco c'è...
- Make up lavanda
- Make up: voglia di colore!