Halloween: il trucco è nei toni del rosso (sangue) e dell’arancio (zucca)
Non solo l’abito. Tutto il look della festa che celebra le tenebre richiede un make up all’altezza della situazione. Nero, magari con un tocco di rosso sangue purché rigorosamente “spaventoso”
La si pensa da sempre come una festa per i bambini che vestiti da mostri e da zombi, camuffati da fantasmi e scheletri, “vagano” di casa in casa al ritmo del consueto ritornello “dolcetto o scherzetto?” In realtà le ultime ricerche condotte negli Stati Uniti, la terra che ha reso famosa la ricorrenza dopo averla adottata dall’antichissima tradizione celtica, dimostrano che la tendenza è sempre più verso “un’adultizzazione”.
Halloween è diventato ormai anche per i più grandi un appuntamento fisso da celebrare all’insegna dello stare insieme e del divertirsi.
Quella voglia di essere diversi
Che si vada ad una festa, si esca a cena o semplicemente si decida di ritrovarsi tra amici, entrare nel mood di Halloween richiede un minimo di sforzo. Non è necessario travestirsi, visto che questo richiede non poco impegno, ma si può decidere di essere in tema puntando su un trucco ad hoc. Perché il senso della festa, in fondo, proprio come succede per il Carnevale, è quello di essere diversi per un giorno, sperimentare, mettersi in gioco e soprattutto divertirsi, anche semplicemente con un trucco che esca dal consueto.
Avvolte dalle tenebre
Ma come truccarsi allora nel giorno che celebra le tenebre? Non si deve necessariamente pensare a un make up iperstrutturato come i tanti che si possono trovare in questi giorni facendo un giro sul web. Anche un rossetto nero può bastare per entrare nel personaggio, con eleganza per altro. Lo si può comprare, a poco prezzo visto che poi sarà difficile usarlo di nuovo, ma per truccare le labbra di scuro può anche bastare una matita nera per occhi, meglio se un kajal che è più morbido: la si usa per colorare tutta la bocca dopo aver disegnato il contorno e si passa poi un gloss per un effetto finale più visibile.
Non solo nero
Alternative che fanno comunque Halloween? Un rossetto rosso sangue che per chi non lo indossa abitualmente fa subito festa oppure uno nei toni della zucca, simbolo classico di Halloween. Nulla vieta per altro che nero e arancio convivano sulle labbra, il primo magari sotto forma di matita per il contorno, il secondo come rossetto e viceversa. Fermo restando che uno dei segreti per divertirsi con il trucco è lasciare libera la fantasia e poi… sia quel che sia. Cosa non può mancare comunque nel beauty di Halloween? Una matita nera che, come una sorta di bacchetta magica, permette di creare in un attimo un look dark e spaventoso. La si può usare per realizzare terrificanti smokey eyes ma anche per disegnare sul viso, se la mano è abile, i simboli classici della festa, ragni, ragnatele e pipistrelli, gatti neri e cappelli da strega.
Anche la French è a tema
Nere sono anche le unghie nella notte di Halloween. Anche in questo caso si può partire dalla soluzione più semplice, un classico smalto nero steso su unghie preferibilmente lunghe, per arrivare a vere e proprie nail art a tema che si possono anche realizzare facilmente con le comode applicazioni adesive. Un’idea diversa? Giocare con la French realizzando l’ultima versione in tema, la C French. Basta procurarsi uno smalto nei colori giusti per Halloween, il nero, il rosso o l’arancio zucca, e usarlo per disegnare tutto il profilo del letto ungueale “riempiendo” il resto dell’unghia con uno smalto trasparente.
Ti potrebbe interessare anche:
- In edicola con Silhouette donna: i tuoi trucchi essence per un'estate scintillante
- Make up estivo, fresco e luminoso
- Grande concorso “Vinci le beauty box dell’estate Catrice”
- Le labbra ora chiedono protezione



