Yoga: prova l’asana dello Zen Warrior per affrontare le sfide quotidiane
La posa del guerriero consapevole regala forza e leggerezza, sicurezza e grazia, capacità di adattarsi ed equilibrio: tutto ciò che serve anche nei movimenti di tutti i giorni
“Nel silenzio del movimento nasce il vero potere” afferma l’insegnante di yoga Francesca Cassia descrivendo una posa che tutte dovremmo provare: lo Zen Warrior, il Guerriero consapevole. È un esercizio emblematico dell’omonima disciplina olistica, messa a punto da Roberto Milletti, che mescola posizioni e insegnamenti dello yoga con i gesti e la filosofia delle arti marziali orientali.
A dispetto del nome, non è una postura di battaglia, ma di presenza: sviluppa infatti una forza che sostiene senza irrigidirsi e che si applica a ogni momento della vita.
Stare in piedi con sicurezza
Nella vita, così come in battaglia, non contano tanto la forza e la fermezza, che portano a opporsi con inutile dispendio di energie a ciò che accade, quanto la capacità di rimanere centrati, con una flessibilità e un coraggio gentile che aiutano a stare in piedi con sicurezza. Serve insomma un allenamento fisico, ma anche emotivo.
Eseguire lo Zen Warrior, che Domitilla Spigola vi mostra nella foto sopra, è un vero training funzionale per il corpo. Il busto si allunga, le spalle si aprono e la postura trova allineamento e naturale armonia. Il core si attiva e stabilizza il corpo, come accade in ogni momento della giornata, quando ci si sposta nello spazio. Le gambe si radicano e, piegandosi, si rinforzano, con i polpacci che diventano piccoli pilastri dinamici: piedi, caviglie e polpacci, infatti, lavorano in sinergia per migliorare la propriocezione e l’equilibrio, ammortizzando, regalando stabilità e permettendo piccoli aggiustamenti posturali.
Nella vita di tutti i giorni
Trasportate ai movimenti quotidiani, tutte queste attitudini sono garanzia di gesti sicuri, di incedere armonioso e sono la risposta migliore quando occorre reagire rapidamente a uno stimolo esterno o compiere movimenti improvvisi: la forza che nasce dal basso, dai piedi, permette al corpo di muoversi con decisione senza perdere leggerezza e agilità.
La posizione del Guerriero consapevole, insomma, rende ogni gesto più fluido, funzionale ed efficace: camminare, chinarsi, compiere torsioni, raggiungere qualcosa posto in alto o affrontare superfici instabili. E la consapevolezza della propria stabilità “fisica” regala anche una grande sicurezza.
Ti potrebbe interessare anche:
- Nuoto: prova ad allenarti con le palette
- Pilates: modella spalle e braccia con le circonduzioni sul Foam roller
- Yoga: fai la Dea per ritrovare sicurezza
- Pilates: tonifica l'interno coscia con il Foam roller



