25/07/2025

Yoga: prova l’asana del Guerriero Inverso per sciogliere le tensioni

Emanuela Bruno
A cura di Emanuela Bruno
Pubblicato il 25/07/2025 Aggiornato il 25/07/2025
ok GIULIA GUALDI BY MARGHERITA CENNI

Alzi la mano chi non ha mai provato il dolore (o almeno il forte fastidio) provocato da improvvise tensioni muscolari nella zona del costato, del dorso o nella parte inferiore della schiena. Ci si sente indolenzite, bloccate da una sensazione di “peso” o limitate nei movimenti. Sono rigidità che compaiono apparentemente senza preavviso, ma sono in realtà la conseguenza di un “effetto accumulo” dovuto alle posture sbilanciate, che troppo spesso la fanno da padrone nella nostra vita quotidiana.

Imputate sono la sedentarietà e la posizione seduta, mantenuta molte ore al giorno, ma anche tutte quelle posture “accasciate” in cui mancano bilanciamento, simmetria ed equilibrio.

Come spiega l’insegnante di yoga Francesca Cassia, grazie alla pratica e all’esecuzione di asana ad hoc è possibile ripristinare il corretto gioco di tensioni muscolari e favorire un riallineamento posturale, riducendo fastidi, blocchi e dolori. Un lavoro mirato restituisce infatti una distribuzione del peso corporeo più equilibrata e funzionale e regala quindi leggerezza e benessere.

Come si esegue

Uno degli asana efficaci a questo scopo è Viparita Virabhadrasana (il Guerriero inverso). Meno noto degli altri “Guerrieri” dello yoga, è una posa in cui si entra dal Guerriero II, inclinando il busto all’indietro, cioè nella direzione della gamba estesa. La mano corrispondente alla gamba tesa può essere appoggiata alla coscia, o più in basso sulla gamba come nell’esecuzione di Giulia Gualdi nella foto. L’altro braccio si estende verso l’alto, vicino al capo.

I benefici? Questo asana allunga gli intercostali e gli addominali obliqui, migliora la mobilità toracica ed è utile per liberare dalle tensioni tutta la regione costale e lombare. Eseguitelo da entrambi i lati, tenendo ogni volta la posizione per non meno di 5-6 respirazioni complete.

L’esperta consiglia

Se volete aumentare l’intensità fitness dell’esercizio, inserendo tocco un aggiuntivo all’allenamento per i muscoli delle gambe, sollevate il tallone della gamba anteriore. Questo piccolo dettaglio, che sbilancia il corpo, vi costringe anche a far lavorare di più il core per non perdere l’equilibrio.