Batterie scariche? Ritrova l’energia con gli esercizi giusti
Basta una veloce sequenza ad hoc, da eseguire a casa o in ufficio, per stimolare circolazione, vitalità ed energie e recuperare sprint
Una sequenza di esercizi dinamici e di respirazione può bastare per farci sentire meglio, recuperando energia quando ci sentiamo a terra. Lo assicura il nostro Health coach Luca Ruggeri, fondatore della PFC Academy, spiegando che si tratta di un lavoro ispirato al qi gong, la ginnastica cinese per il benessere e la salute: è volto a riattivare la circolazione e l’ossigenazione dell’organismo, ma anche a stimolare il sistema nervoso autonomo in modo adeguato, favorendo la produzione di neurotrasmettitori come l’adrenalina, che ci dà la carica, e le endorfine, legate al tono dell’umore.
Non servono attrezzi ed è consigliabile eseguire la gym al mattino al risveglio, per iniziare la giornata con il piede giusto, ma anche al bisogno, tutte le volte che ci si sente giù di tono.
Gli esercizi
- In piedi, piegate il busto in avanti e preparate i palmi delle mani a forma di coppetta, cioè concavi e con le dita vicine: con le mani dovrete picchiettare ritmicamente le diverse zone del corpo, per riattivare la circolazione sanguigna e linfatica. Cominciate sul lato esterno, dalle caviglie, e risalite fino ai fianchi. Poi scendete sul lato interno delle gambe, dall’inguine ai piedi. Il tutto si ripete 2-3 volte. Passate alle braccia, picchiettando con la mano sinistra il braccio destro e viceversa: dal polso alla spalla sul lato esterno, dall’ascella al polso su quello interno, ripetendo il percorso 2-3 volte. Percuotete dolcemente anche la zona dei linfonodi nella piega dei gomiti e sotto le ascelle. Infine, con entrambe le mani, picchiettate alcune volte il petto e l’area dello sterno.
- In piedi a gambe divaricate, eseguite una torsione del busto verso destra, portando il braccio destro dietro alla schiena in modo che la mano arrivi a sfiorare il fianco sinistro, mentre il braccio sinistro si porta davanti a voi, fino a toccare il fianco destro. È una sorta di vortice, di rotazione da eseguire in velocità prima in una direzione e poi nell’altra. Serve a riattivare e riscaldare i muscoli del busto e a mobilizzare la schiena.
- In piedi ben erette, eseguite una sequenza di respirazione percussiva, che consiste in atti respiratori forzati. Inspirate dal naso velocemente, contando fino a 4, poi espirate dalla bocca contando fino a 4. Il tutto si ripete per 4 volte ed è un boost di energia, perché fa aumentare la frequenza cardiaca e l’ossigenazione di tutti i tessuti.
- Rimanete in piedi, con le braccia lungo i fianchi e le gambe lievemente divaricate. Contraete tutti i muscoli del corpo, per 8 secondi, poi rilassateli espirando, per 4 secondi. Eseguite il tutto 4 volte.
Ti potrebbe interessare anche:
- Stretching: per migliorare la postura basta un esercizio
- Yoga: espandi la tua energia con le estensioni laterali
- Il nuoto ti fa bella
- Yoga: vola come l'Airone per ritrovare leggerezza