Back to gym: un rientro soft
Tendenze e consigli per un rientro in palestra che sia non solo proficuo, ma anche divertente e stimolante
Nel periodo in cui si rientra in palestra dopo le vacanze, la catena internazionale di palestre Brooklyn Fitboxing ha svolto un’indagine per capire le abitudini di chi si allena con costanza: in quali orari e in quali giorni si preferisce farlo?
Il rapporto, che prende in esame il periodo gennaio-giugno 2025, mostra che i più gettonati sono il weekend, in particolare il sabato, e il tardo pomeriggio in settimana.
La palestra, insomma, diventa un “rifugio per liberare lo stress accumulato dopo la settimana o la giornata lavorativa, un ponte che separa la giornata lavorativa dal tempo libero, offrendo una pausa mentale necessaria”, commenta Patricia Sala, trainer Brooklyn Fitboxing.
Un trend comune
Un trend accomuna l’Italia e svariati altri Paesi europei: la palestra è sempre un luogo di benessere fisico e mentale. Nel dettaglio, in Italia le preferenze per il sabato raggiungono un picco del 62,13%, mentre le 20 sono l’orario scelto dal 71,81% dei fitness addicted, seguito dalla fascia delle 19 (65,88%). In Europa la Spagna e il Portogallo hanno un profilo simile a quello del nostro Paese, mentre la Francia ha un’alta frequentazione il lunedì (61,95%) e un’affluenza significativamente più bassa nei weekend. In Germania la differenza tra weekend (oltre il 60%) e giorni feriali (inferiori al 40%) è la più marcata.
Le strategie per ricominciare
Qualunque sia il momento della giornata e della settimana che sceglierete per le vostre sessioni fitness, Patricia Sala vi suggerisce qualche strategia da adottare per una ripresa efficace.
«Il rientro dalle vacanze può sempre essere complicato, ma il nostro stile di vita si è evoluto in modo tale che spesso continuiamo ad allenarci durante le ferie. Quando torniamo, è importante non vedere il back to gym come un obbligo, ma come un ritorno alle abitudini che avevamo prima delle vacanze». Con la fine dell’estate, insomma, il ritorno alla routine non deve essere brusco, ma un’opportunità per riconnettersi con il proprio benessere e ricaricare le batterie per la nuova stagione.
I tips da non perdere di vista
- Procedete gradualmente evitando la fretta. È essenziale iniziare dando priorità all acostanza piuttosto che all’intensità, per non sovraccaricare il corpo o demotivarsi. Attività come camminata, yoga dolce o mobilità articolare sono ideali in questa fase iniziale.
- Scegliete una disciplina che vi piaccia. La chiave per mantenere una routine a lungo termine è trovare un’attività divertente e motivante.
- Fate dell’allenamento un’abitudine. Inserite l’esercizio fisico nel calendario come appuntamento fisso, perché questo aiuta a mantenere la costanza. Allenarsi con un partner o in classi di gruppo aggiunge motivazione e rafforza l’impegno. Un consiglio semplice ma efficace è indossare un abbigliamento sportivo preferito, poiché sentirsi bene durante l’allenamento ha un impatto diretto sulla motivazione.
- Ripristinate l’equilibrio fra riposo e alimentazione: dormire bene e mantenere una dieta equilibrata sono essenziali per ottenere buoni risultati fitness ed evitare sovraccarichi. Rispettare i tempi di recupero e ascoltare il proprio corpo sono pratiche chiave per progredire in sicurezza.
- Cercate supporto professionale, perché avere la guida di allenatori qualificati è un modo efficace per progredire senza rischi. Questo consente di avanzare al proprio ritmo, con esercizi sicuri ed efficaci che favoriscono un progresso costante.
Ti potrebbe interessare anche:
- Bicicletta: comfort e protezione a misura di donna
- Yoga: alla conquista della stabilità
- Total body workout su un attrezzo oscillante
- Rinforza il core con il Ponte su supporto instabile