Pilates: tonifica l’interno coscia con il Foam roller
Con un esercizio facile da eseguire potete dare tono a una zona critica, ma anche stimolare la circolazione nelle gambe, ridurre i ristagni di liquidi e prevenire gli inestetismi
L’interno coscia è una zona facilmente soggetta a cedimenti muscolari e prendersene cura con un training mirato, anche quotidiano, dovrebbe essere un impegno per tutte le donne. Il Pilates offre una grande varietà di esercizi che hanno come focus del lavoro gli adduttori e molti sono accomunati dal fatto che li si esegue con le gambe sollevate: in questo modo i muscoli della zona critica si attivano, e quindi si tonificano e si definiscono, ma è forte anche l’azione drenante, perché la posizione delle gambe stimola il ritorno venoso e la circolazione linfatica, riducendo gonfiori e inestetismi. Anna Maria Cova, fisioterapista e fondatrice della CovaTech Pilates School, suggerisce un esercizio perfetto per tutti questi obiettivi.
In studio l’esercizio viene effettuato su uno dei “grandi attrezzi”, la Step barrel, che viene sfruttata come supporto per tenere il bacino sollevato e le gambe in scarico.
Con la palla morbida
Nell’home training, invece, ci si può allenare staccando il bacino dal suolo grazie a una palla morbida o al Foam roller, il cilindro in materiale espanso che fa parte dei tool usati nelle lezioni di Matwork. Sdraiatevi supine, collocando l’attrezzo sotto al sacro in modo che sia trasversale rispetto al corpo. Le spalle e la parte alta della schiena sono aderenti al suolo. Fate salire le gambe verso il soffitto e, tenendole tese, apritele e richiudetele con movimenti controllati. Non conta tanto l’ampiezza del gesto quanto la concentrazione e la precisione con cui lo eseguite.
Cambia la posizione dei piedi
Prima effettuate 10 ripetizioni con le punte dei piedi estese, poi altrettante con i piedi a martello, infine ancora 10 con i piedi estesi, ma compiendo dei piccoli incroci di una gamba sull’altra ad ogni avvicinamento (come nella foto sopra).
Un esercizio completo
Il lavoro di chiusura delle gambe è ideale per modellare l’interno coscia, ma l’esercizio (come sempre accade nel Pilates) è molto più completo, perché coinvolge tanti gruppi muscolari contemporaneamente: oltre agli addominali, deputati a stabilizzare il corpo e a mantenere l’allineamento posturale, sono coinvolti infatti gli abduttori (esterno coscia), i quadricipiti, i flessori delle anche (ileopsoas) e, in misura minore, anche altri muscoli degli arti inferiori.
Ti potrebbe interessare anche:
- Yoga: trova il tuo equilibrio con la Mezza luna
 - Tensioni muscolari? Prova la tecnica del body scan
 - Addominali: modellali sul Balance board
 - Acquagym: migliora l'equilibrio in piscina
 



