Pilates: schiena forte e in salute con un elastico
Avere muscoli dorsali e paravertebrali tonici è importantissimo, per sostenere la colonna vertebrale, mantenere la postura corretta e affrontare in sicurezza qualsiasi movimento
Rinforzare la muscolatura della schiena dovrebbe essere fra le nostre priorità: è infatti molto importante dal punto di vista posturale avere muscoli che sorreggano adeguatamente la colonna vertebrale, evitando sbilanciamenti e squilibri nell’assetto corporeo, spesso carichi di conseguenze fastidiose. Ma avere muscoli allenati è importante anche per facilitare e rendere più fluidi e funzionali tutti i movimenti quotidiani, dai più semplici ai più complessi. Anna Maria Cova, fisioterapista e fondatrice della CovaTech Pilates School, suggerisce un esercizio di facile approccio, che può essere eseguito a corpo libero o con un elastico, per intensificare l’attivazione muscolare e quindi l’efficacia dell’allenamento.
Scegliete la banda elastica in modo che sia di media robustezza: ne regolerete la lunghezza per darle la tensione proporzionata alle vostre capacità.
Come si esegue
Mettetevi prone, con le gambe tese e divaricate. La fronte può essere appoggiata su un asciugamano arrotolato, le braccia sono distese ai lati del corpo con il dorso delle mani a terra. Prendete l’elastico e afferratene le estremità con le mani, in modo che stia dietro ai glutei e sia tanto lungo da non afflosciarsi. Durante le fasi successive della sequenza, dovrete mantenere la tensione, distanziando le braccia fra loro: questo comporta una benefica e costante attivazione dei muscoli del dorso e delle spalle.
Da questa posizione di partenza, espirando, attivate la powerhouse, spingete le scapole verso i glutei, inspirate, allungate la schiena e poi sollevate la testa e le spalle dal pavimento, senza staccare dal suolo le gambe. Lo sguardo rimane rivolto verso il basso. Espirando, riportate il busto a terra. Ripetete il movimento 8-10 volte, facendo attenzione che il collo rimanga allungato e che gli addominali non perdano mai la contrazione: se avvertite tensioni alla zona lombare della schiena, significa che il vostro “core” si è rilassato.
Ti potrebbe interessare anche:
- Idratazione: le buone regole per chi fa sport
- Fai le scale... in montagna
- Yoga: combatti cellulite e gonfiori con l'asana del Danzatore
- Roller workout: prova l'allenamento slim & tone
- Correre in estate: non farti fermare dal caldo