Pilates: mobilizza le spalle con un elastico
Abituare le articolazioni a compiere movimenti fluidi, liberi e sempre più ampi è di grande aiuto prima di qualunque tipo di sessione fitness, perché previene i traumi e migliora l’efficacia del training
Vi siete mai chieste perché siano utili gli esercizi di mobilità articolare che coinvolgono le spalle? Anna Maria Cova, fisioterapista e fondatrice della CovaTech Pilates School, spiega che dovrebbero essere effettuati sempre, prima di un qualsiasi allenamento in palestra che coinvolga l’upper-body, perché riscaldano i muscoli, rendono le spalle più sciolte e libere, agevolano il movimento e preparano agli sforzi successivi: in una parola, prevengono traumi e contratture durante il training. C’è un esercizio del Pilates, facile e accessibile a chiunque, che potete imparare e anteporre a tutte le vostre sedute di tone-up, con o senza attrezzi: richiede solo l’impiego di una banda elastica.
Mobilizzare l’articolazione delle spalle è utile per prepararsi agli esercizi di rinforzo (e rendere ancora più proficuo l’allenamento).
Come si esegue l’esercizio
Mettetevi in posizione inginocchiata, con i glutei in appoggio sui talloni e le ginocchia leggermente divergenti. La colonna vertebrale è in assetto neutro, le braccia distese davanti a voi e le mani stringono l’elastico, che è privo di tensione. Sollevate le braccia davanti al busto e fatele salire ai lati del capo, poi portatele dietro alle spalle e arrivate a toccare con l’elastico la parte bassa dei glutei. Quindi tornate alla posizione di partenza. La respirazione segue il movimento in questo modo: si inspira alzando le braccia davanti, si espira facendole scendere dietro, si inspira riportandole ai lati del capo e si espira facendole scendere davanti a sé.
Una doppia funzione
La presenza dell’elastico ha una doppia funzione. Permette infatti di mantenere le braccia nella posizione corretta durante tutto il movimento, come se fossero fissate a due binari: nello stesso tempo, grazie all’elasticità dell’attrezzo, il movimento è fluido e armonioso (cosa che non accadrebbe, ad esempio usando un bastone al posto della banda elastica). Inoltre, regolando la tensione dell’elastico (e quindi accorciandolo progressivamente, man mano che si acquista mobilità), si sollecitano le articolazioni delle spalle a compiere un’escursione più ampia, con un allenamento sempre più efficace.
Ripetete l’intera sequenza per 5-10 volte.
Ti potrebbe interessare anche:
- Yoga per ritrovare la leggerezza
- Nuoto al mare: come rendere l'allenamento efficace e senza rischi
- Pilates: modella e assottiglia le cosce con i Leg circles. E un elastico
- Neomamme di corsa