05/05/2025

Pilates: metti alla prova le spalle con un elastico

Emanuela Bruno
A cura di Emanuela Bruno
Pubblicato il 05/05/2025 Aggiornato il 05/05/2025

Fra le sequenze utili al benessere e alla funzionalità delle spalle ci sono quelli per la cuffia dei rotatori, muscoli che è importante mantenere in perfetta efficienza

Pilates - elastico - cuffia rotatori

Avrete sicuramente sentito parlare della “cuffia dei rotatori”: si tratta di quattro muscoli delle spalle, deputati a stabilizzare le articolazioni e a consentire tutti i movimenti di rotazione delle braccia rispetto alle articolazioni stesse, sia quelli in una direzione che quelli nella direzione opposta (extrarotazione e intrarotazione). Mantenerli in perfetta efficienza è importante, perché i gesti di rotazione delle braccia verso l’interno e verso l’esterno sono comunissimi e frequenti nella vita di tutti i giorni e una ridotta funzionalità della cuffia dei rotatori (o le situazioni di contrattura anomala a seguito di sforzi eccessivi) rendono meno agevole la fluidità dei movimenti quotidiani e possono provocare infiammazione e dolore.

Con una banda elastica

Per mantenere in salute la cuffia dei rotatori esistono facili esercizi del metodo Pilates con l’aiuto di una banda elastica che potete effettuare ogni giorno, come forma di prevenzione: ce li descrive Anna Maria Cova, fisioterapista e fondatrice della CovaTech Pilates School.

Queste sequenze sono emblematiche del fatto che il Pilates è una tecnica di lavoro finalizzata al benessere e al mantenimento dell’efficienza corporea, prima che al raggiungimento di risultati fitness ed estetici.

Come si eseguono

Mettetevi supine, con le gambe piegate e i piedi in appoggio al suolo. Flettete le braccia all’altezza dei gomiti, in modo che siano aderenti al suolo (e vicine al busto) dalle spalle ai gomiti, con gli avambracci perpendicolari al materassino. Tenete l’elastico con le mani, regolandone la lunghezza in modo che non sia troppo corto, ma non si afflosci. La tensione dell’attrezzo può variare, in funzione del vostro livello di allenamento: inferiore se siete alle prime armi, più rigida se siete esperte e in grado di contrastare una maggiore resistenza.

Espirando, divaricate gli avambracci e tendete l’elastico, mantenendo i gomiti fermi. Inspirando riportateli alla posizione di partenza. Ripetete il movimento 5 volte.

L'esperto consiglia

Per diversificare il gesto e l’intensità del training, potete anche eseguire il movimento di apertura con un solo avambraccio, tenendo l’altro fermo in posizione perpendicolare al suolo: una volta con il braccio destro, la successiva con il sinistro. La respirazione non cambia.