Tapis roulant curvo: il tuo alleato per snellire la figura
Sfruttando la sua forma particolare, l’azionamento a forza di muscoli, la resistenza variabile e tante andature diverse, si possono costruire workout intervallati efficaci e divertenti
Cercate un attrezzo che vi aiuti a perdere peso facilmente? Provate il tapis roulant curvo: rispetto a un treadmill classico, in cui il nastro si muove grazie all’energia elettrica, con una velocità scelta e modificata dall’utilizzatore, la particolarità della versione ricurva è che si tratta di un tappeto meccanico, cioè lo si aziona e se ne controlla la velocità a forza di muscoli. Grazie a un sistema di freni, inoltre, oppone alle spinte una resistenza che può essere aumentata in base alle esigenze individuali. Il personal trainer Davide Tumiotto non ha dubbi: è l’alleato perfetto per bruciare calorie e perdere peso.
Il nastro del treadmill classico ha superficie piana, mentre sul tapis ricurvo si cammina o si corre su un nastro concavo.
Spingere l’organismo a bruciare di più
Co questo attrezzo gli appoggi dei piedi, la modalità di spinta e l’attivazione muscolare cambiano a seconda che ci si trovi nelle parti in pendenza o in quella centrale. Questo permette di giocare su elementi diversi per accrescere la valenza metabolica dell’allenamento e spingere l’organismo a bruciare di più, consumando calorie e attingendo anche ai grassi di deposito: azionare il tappeto a spinta richiede un significativo impegno muscolare e cardiovascolare, ma è possibile aumentare lo sforzo anche utilizzando bene le parti del nastro in pendenza, specie quella anteriore che riproduce un’andatura sempre in salita, e impostando sul “computer di bordo” una resistenza in crescendo.
Come impostare l’allenamento
In una sessione di training si può cominciare a camminare con una resistenza bassa e aumentarla progressivamente, inserendo man mano delle andature sempre più articolate, come ad esempio dei passi abbinati a dei knee-up, o delle falcate più lunghe, oppure delle spinte veloci delle punte dei piedi sul nastro, simili a scatti, che si eseguono tenendo le mani in appoggio sui cordoli laterali.
La variabile dell’intensità è un aspetto che permette di diversificare il workout e di stimolare il metabolismo: per continuare a bruciare calorie anche a fine seduta, vanno bene gli interval training, cioè sessioni che alternano fasi ad alta intensità e fasi di recupero attivo. Aumentare e ridurre la resistenza dell’attrezzo consente di sollecitare i muscoli e il sistema cardiorespiratorio in modo sempre differente e quindi più efficace.
Usando poi le barre di appoggio laterali, che hanno la forma di due parallele, si possono inserire fra camminate, andature più o meno complesse e momenti di corsa anche degli esercizi mirati divertenti e stimolanti: ad esempio ritmici sollevamenti di entrambe le ginocchia al petto, oppure dip per i tricipiti con i piedi staccati dal nastro.
Combinare variamente esercizi e andature, costruendo workout di 30 minuti ad elevato impatto, è il segreto per snellire la figura. Divertendosi.
Ti potrebbe interessare anche:
- Yoga: fai il Mezzo Arco per allentare le tensioni di spalla e collo
- Addominali e tricipiti: tonificali in piscina
- Yoga: trova la stabilità facendo l'Eroe
- Heat room tra il Pilates e il functional training