Semifreddo alla vaniglia con ciliegie

Redazione Pubblicato il 17/07/2025 Aggiornato il 17/07/2025

La cremosità di un semifreddo alla vaniglia, arricchito da ciliegie succose e cioccolato fondente. Per conquistare i vostri ospiti a conclusione di un pranzo o di una cena estiva o per una fresca pausa, davvero irresistibile

Semifreddo alla vaniglia e ciliegie della Val Venosta

La cremosità avvolgente della vaniglia, esaltata dall’esplosione delle ciliegie della Val Venosta, mature e succose, e dal carattere deciso del cioccolato fondente. Questo semifreddo, realizzato da Julia Morat del blog PassioneCooking è il dessert estivo perfetto, che vi conquisterà al primo assaggio.

Ingredienti per un semifreddo da 10-12 fette

200 g di cioccolato fondente

200 g di ciliegie Val Venosta

3 uova

125 g di zucchero

1 baccello di vaniglia (semi)

400 g panna fresca liquida

per servire

10-12 ciliegie Val Venosta

La preparazione

Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente tritato grossolanamente. Spalmatelo su un foglio di carta da forno, fino a ottenere un rettangolo di ca. 40 x 15 cm. Mettete in frigorifero a rassodare. Intanto lavate e asciugate le ciliegie, poi tagliatele a metà e rimuovete il nocciolo. Mettete da parte.

Rompete le uova in una ciotola adatta alla cottura a bagnomaria e unite lo zucchero e i semi del baccello di vaniglia. Mettete la ciotola sopra un pentolino con due dita d’acqua messa a scaldare (l’acqua non deve toccare la ciotola) e iniziate a lavorare il composto con le fruste elettriche, fino a quando sarà chiaro e spumosissimo. Dopo circa 10 minuti togliete la ciotola dal pentolino e lavorate ancora il composto con le fruste elettriche fino a quando si sarà intiepidito.

Montate la panna e incorporatela al composto di uova con movimenti dal basso verso l’alto con l’aiuto di una spatola. Mettete un terzo del composto in una ciotola, unite le ciliegie denocciolate e incorporatele. Tagliate la lastra di cioccolato ormai rassodato in 4 rettangoli di circa. 20 x 10 cm. Distribuite un quarto del composto senza ciliegie sul fondo dello stampo da 20 x 10 cm foderato con pellicola. Adagiateci sopra una lastra di cioccolato fondente. Proseguite con un altro strato di composto alla vaniglia e una lastra di cioccolato. A questo punto mettete il composto con le ciliegie e adagiateci una lastra di cioccolato. Quindi un altro strato di composto alla vaniglia, un’altra lastra di cioccolato e terminate con l’ultimo strato di composto di vaniglia.

Sigillate con la pellicola e mettete in freezer per almeno 5 ore. Prima di servire togliete il semifreddo dallo stampo capovolgendolo su un vassoio. Rimuovete la pellicola e decorate la superficie con ciliegie e pezzetti di cioccolato.