31/08/2025

Beauty training: la skincare di chi fa sport

Simona Lovati
A cura di Simona Lovati
Pubblicato il 31/08/2025 Aggiornato il 31/08/2025

Disseta pelle e capelli, applica la protezione solare e sfrutta l’effetto delle creme che stimolano il metabolismo. Dopo il training, metti in campo il tuo “corso di bellezza” con cosmetici mirati

sport e cosmetici

La skincare può diventare una piacevole pausa post allenamento con l’uso dei prodotti giusti.

Per ottimizzare gli effetti dello sport dedica qualche momento alla cura di pelle e capelli e sfrutta crema &co. che mimano l’azione del fitness, per un vero work in progress che assicura risultati sul lungo periodo.

Capelli in ordine

Specie se sei un’assidua frequentatrice delle corsie di nuoto o se pratichi attività aerobiche in acqua, i capelli possono seccarsi e danneggiarsi per via del cloro della piscina. Scegli uno shampoo delicato da applicare dalla radice alle punte, seguito da un balsamo da stendere invece solo sulle punte. In commercio, trovi anche prodotti sigillanti per chiudere le squame del fusto del capello, che se aperte possono inaridire la chioma ancora di più. Una volta la settimana non può mancare la maschera nutriente e rigenerante.

Ginnastica per la pelle

Creme e fluidi ad azione termogenica grazie ai loro principi attivi innalzano leggermente la temperatura corporea, stimolando il metabolismo energetico e riattivando la microcircolazione locale. Applicali dopo la doccia sulle zone critiche. Ci sono anche speciali pants realizzati in tessuti imbibiti da sostanze snellenti che può indossare sotto il leggings della palestra.

L’idratazione

Per rendere la pelle tonica ed elastica non dimenticare l’idratazione quotidiana con cosmetici a base di acido ialuronico, collagene, burri e oli vegetali. Stendi la crema su tutto il corpo.

Protezione solare

Se ami invece fare sport outdoor, ricorda che in ogni periodo dell’anno devi proteggere le parti esposte con una crema solare adatta al tuo fototipo. Il plus sono le creme viso che hanno già un SPF incorporato, che deve essere almeno con fattore 20-30. Nei mesi estivi è d’obbligo un passaggio anche con la protezione SPF 50+. Questo è importante non solo per limitare rughe e macchie ma soprattutto per preservare il capitale salute della nostra cute.