Pancia piatta con una tisana al tiglio

A cura di “La Redazione”
Pubblicato il
Aggiornato il
Pianta sedativa della tradizione germanica il tiglio è particolarmente indicato per calmare tutti quei disturbi emotivi che si ripercuoto in particolare su stomaco e intestino. Serve contro la colite, per ritrovare la pancia piatta, per combattere meteorismo e ipermotilità intestinale.
Grazie ai polisaccaridi di cui è ricco il tiglio svolge un’azione sedativa su tutto l’apparato digerente, senza effetti collaterali.
Contiene anche arabinogalattani, sostanze indicate in fitoterapia come coadiuvanti nell’ansia.
La modalità di assunzione più classica è sotto forma di tisana. Mettere in fusione in una tazza di acqua bollente 10 g di tiglio, 10 g di malva, 10 g di lavanda, 10 g di rosmarino. Lasciar riposare 3-4 minuti. Filtrare. Bere una tazza al mattino a digiuno e una alla sera prima di andare a dormire per cicli di 20 giorni con 4-5 di sospensione fra un ciclo e l’altro.
I componenti attivi del tiglio, polisaccaridi e arabinogalattani si prestano in maniera efficace ad essere essiccati, poiché così concentrano i principi attivi. Si può ricorrere quindi anche alle compresse di tiglio. (Si trovano in farmacia, erboristeria e nei negozi specializzati in alimenti naturali). Prendere una compressa subito o durante i pasti, per 3 volte al giorno. La cura può durare sino a quattro mesi. Per un’azione più veloce si può raddoppiare la dose, riducendo il tempo di cura a 3 settimane.

