Alchemilla per i dolori mestruali21/07/2016 di “La Redazione” L’alchemilla ha proprietà antispastiche ed antidolorifiche ed è efficace anche in caso di mestruazioni abbondanti. È consigliata sotto forma di tisana o in gocce »
Mirra: per idratare e tonificare la pelle. Anche la più sensibile19/07/2016 di “La Redazione” La mirra ha capacità emollienti, disinfettanti e antidolorifiche. Unita all’amido di riso serve per preparare un ottimo impacco idratante e antirossori »
Inositolo: la molecola naturale che protegge la fertilità18/07/2016 di “La Redazione” L’inositolo, secondo nuovi studi, aiuta a controllare la sindrome dell’ovaio policistico, causa frequente dell’infertilità. Si assume con i cibi: vegetali, cereali, legumi… »
Fiori di Bach: l’autocura13/07/2016 di “La Redazione” Ecco come utilizzare anche da sole i fiori di Bach per ritrovare serenità interiore, salute e benessere superando i momenti di difficoltà emotiva »
Intestino: non mandare in vacanza il benessere10/07/2016 di “La Redazione” Viaggi e cambi di abitudini possono compromettere l’equilibrio della flora batterica aprendo la strada a fastidiosi disturbi. La soluzione? Proteggi l’intestino con un lievito »