04/07/2017

Finocchio: se soffri di colon irritabile prova la tintura madre

Saverio Pepe
A cura di Saverio Pepe
Pubblicato il 04/07/2017 Aggiornato il 04/07/2017

Trenta gocce dopo i pasti principali sono un ottimo antidolorifico in caso di colon irritabile. In più la tintura madre di finocchio favorisce la digestione e combatte la stipsi

finocchio-tintura madre

Dall’ortaggio più diuretico, grazie alla particolare composizione delle fibre e alla presenza di oli essenziali, si ottiene una tintura madre (in farmacia ed erboristeria) molto attiva sull’intestino. La stimolazione della diuresi da parte della tintura madre di finocchio è associata a un’azione molto efficace sull’equilibrio della flora batterica dell’intestino.

La ricchezza di potassio e magnesio favorisce il richiamo d’acqua nel lume intestinale, svolgendo così un’azione lassativa indiretta, molto utile per chi soffre di stitichezza cronica, associata a problemi digestivi.

Calmante e antidolorifica

In fitoterapia, come ci ricorda in nostro esperto di terapie naturali Saverio Pepe è uno dei rimedi principali per il colon irritabile, perché si può utilizzare per lunghi periodi, favorendo così il completo controllo di questo disturbo molto diffuso. La tintura madre di finocchio agisce sull’intestino in tutta la sua lunghezza, con azione antidolorifica e sedativa.

Come, quando, quanto

Si prende dopo i tre pasti principali, nella dose di 30 gocce in mezzo bicchiere d’acqua. Il ciclo di cura deve proseguire 2 mesi, anche in assenza di sintomi. Una cura efficace dura 6 mesi, con uno di stop nel caso si volessero fare ulteriori cicli.