L’arte del buon sonno, secondo natura
Dormire bene? Non è un miraggio se si mettono in atto piccoli accorgimenti che vanno dalla cura dell’ambiente alla scelta attenta del materasso.
Notti difficili, tra sonno che non arriva e risvegli frequenti. Potete dire di essere in buona compagnia dal momento che secondo i dati della Società Italiana di Neurologia e dell’Associazione Italiana di Medicina del Sonno sono ben 12 milioni gli italiani che si ritrovano spesso a contare le pecore.
Ed è ormai chiaro a tutti che un riposo disturbato compromette non solo l’energia e la vitalità della giornata ma mette a rischio la salute dell’intero organismo.
Strategie per un sonno rigenerante
Si parte dall’ambiente. Una camera da letto “minimalista” e ben ordinata, con pareti in tonalità neutre o pastello trasmette una sensazione di calma che favorisce il riposo. Altrettanto utile arieggiare sempre la stanza prima di andare a letto e diffondere un’essenza di lavanda, camomilla, arancio amaro o legno di cedro dagli effetti distensivi. Attenzione poi a quello che si fa prima di dormire. Meglio evitare cene pesanti consumate magari poco prima di coricarsi, no a tè e caffè e sì invece a tisane rilassanti, niente attività fisica nelle due ore che precedono il riposo e soprattutto smartphone vietato prima di spegnere la luce.
Il materasso? La chiave di un riposo sereno
Come dovrebbe essere un materasso su cui si dorme sereni? La risposta è una sola: personalizzato. Ogni individuo è unico, infatti, e ha esigenze specifiche in tema di sonno. Proprio per questo Dem Armonie del Sonno, azienda che da trent’anni offre soluzioni per un risposo di altissima qualità, offre una vasta gamma di materassi personalizzabili anche nelle misure, da scegliere in base alle proprie esigenze e preferenze per avere la certezza di un riposo ristoratore.
Una collezione che ama la natura
Tra le ultime proposte del marchio, forte di una lunga esperienza nel settore e capace di coniugare innovazione e tradizione, c’è la Collezione Recycled ®. Nata dalla volontà di creare prodotti di alta qualità nel pieno rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali, la nuova collezione è realizzata con materiali accuratamente selezionati per il loro basso impatto ambientale, naturali e provenienti da fonti sostenibili. Per le diverse tipologie di materassi, tutte studiate nel dettaglio per offrire un comfort personalizzato, sono stati scelti infatti materiali del tutto innovativi: il rivestimento in tessuto Recycled®, morbido, traspirante e resistente, nasce dalla combinazione unica di fibre cellulosiche sostenibili, come il Tencel Lyocell di Lenzing, la canapa e il cotone riciclato mentre l’imbottitura in Nativa Silk, realizzata con seta riciclata al 100%, consente di regolare la temperatura corporea, mantenendo fresco d’estate e caldo d’inverno per un comfort ottimale nel letto. Il design e la manifattura “made in Italy” si esprimono in ogni dettaglio della collezione, dalle linee essenziali fino alla scelta di colori naturali dando vita a prodotti unici per un riposo rigenerante e in armonia con la natura. www.demarmoniedelsonno.it
Ti potrebbe interessare anche:
- Occhi: proteggili in vacanza
- Capelli d'estate: rigenerali con un impacco
- Naturismo, una pratica di benessere
- La stanchezza non ti dà tregua? Fai la scorta di vitamina B12
- Cos’è il benessere? Rispondono gli italiani