Basilico, paracetamolo naturale
Ha il profumo delle ricette mediterranee ma non serve solo in cucina. Il basilico è un ottimo antinfiammatorio e allevia il dolore

Nel suo profumo forte, dolce, fresco sta il segreto dei suoi effetti salutari sul sistema immunitario. Sono infatti gli oli essenziali, in particolare l’eugenolo, a rendere il basilico un saporito disinfettante per l’organismo. Secondo studi recenti, grazie anche all’associazione di potassio e vitamina C di cui è ricco è in grado di bloccare un enzima chiamato cicloossigenasi, responsabile delle infiammazioni sia delle mucose sia delle articolazioni.
Il basilico funziona come un antinfiammatorio naturale, una sorta di paracetamolo verde da tavola.
Rinforza il sistema immunitario
Un consumo di basilico fresco anche quotidiano è particolarmente indicato per chi si ammala facilmente, per le persone anziane, per gli sportivi impegnati in discipline che comportano una notevole usura delle articolazioni.
Attenua la sindrome premestruale
È poi una pianta particolarmente raccomandata alle donne. È infatti un’ottima fonte di magnesio che dà energia e contrasta dolori e cefalee tipici della sindrome premestruale. Ha anche proprietà antispatiche e sedative.
Come usarlo
Il consiglio è utilizzarlo il più possibile fresco: aggiunto a sughi e minestre, nelle insalate, sotto forma di pesto fresco. Le foglie possono essere anche utilizzate nella preparazione di piacevoli tisane.
In erboristeria si trova sotto forma di tintura madre, olio essenziale, polvere.
La tisana anticellulite
Ingredienti: 10 foglie di basilico fresco, 5 foglie di menta piperita, 2 foglie di alloro, una bustina di tè, una tazza d’acqua.
Preparazione: lavare accuratamente le foglie delle diverse piante. Far bollire la tazza d’acqua, aggiungere la bustina di tè e le varie foglie. Lasciare in infusione per 5 minuti. Filtrare prima di bere.
L'errore da evitare
Ti potrebbe interessare anche:
- Calo di pressione? Riprenditi in 5 mosse
- Infuso di margherite, detox di primavera
- Restare in forma non è mai stato così goloso
- Mal d'auto: affrontalo così
- Cellulite: massaggio rassodante alle erbe officinali