X Factor 2025: le pagelle del quinto live
Ci si avvicina alla finale di X Factor e il gioco si fa ancora più duro. E così, nel quinto Live Show dedicato in primis agli inediti, viene eliminato purtroppo Viscardi
Il quinto Live Show di X Factor (che, lo ricordiamo, va in onda ogni giovedì su Sky e in streaming su NOW) ha avuto un opening di forte impatto e non solo a livello di spettacolo: è stato infatti un momento dedicato alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (che cadrà il 25 novembre) con al centro del palco Levante (ospite della puntata) che ha cantato una delle sue canzoni più celebri ovvero Gesù Cristo sono io. Si è poi passati alla gara con una prima manche dedicata agli inediti dei giovani artisti, a cui è seguita una “tradizionale” con le cover.
Inutile dire che, a questo punto, il gioco si fa ancora più duro e quindi ogni eliminazione può risultare dolorosa. E lo è stata quella di Viscardi alla fine di questa puntata.
Che dire: non se lo meritava, ma purtroppo il televoto (che spesso e volentieri è guidato da ragioni extramusicali) può fare anche questi danni.
Le pagelle della prima manche
In generale gli inediti ci sono piaciuti, perché rispecchiano l’indole artistica di ognuno di loro. Certo, alcuni spiccano indubbiamente più di altri. Ricordiamo che ora potete ascoltare i brani (editi da Warner Music Group) sulle piattaforme streaming (e speriamo anche in radio).
PierC (squadra Francesco Gabbani) con Neve sporca: una ballad intensa e avvolgente che mette ben in luce le sue capacità vocali, ma anche il suo potenziale artistico-emotivo. 9/10
Viscardi (squadra Paola Iezzi) con Scinneme ’a cuollo: un pezzo irresistibile dall’anima black and funk, che ci si ritrova subito a cantare e ballare. Sarà davvero interessante vedere cosa combinerà anche fuori dal talent. 8
Tomasi (squadra Jake La Furia) con Tatuaggi: un pezzo introspettivo da ascoltare con grande attenzione. Lui l’ha interpretato con trasporto ed è arrivato dritto al cuore del pubblico. 8+
eroCaddeo (squadra Achille Lauro) con punto: lui è bravo e il brano si colloca nella dimensione cantautorale che tanto gli è congeniale. Però forse ci è arrivata meno di altre. 7-
rob (squadra Paola Iezzi) con Centro ragazzi: un pezzo che mischia pop-rock-punk pieno di energia impreziosito dalla sua voce, che sa essere potente e dolce al tempo stesso. Questa ragazza è un talento unico, in particolare considerando il panorama italiano odierno. 9
tellynonpiangere (squadra Francesco Gabbani) con barche di carta: pezzo dal testo importante, che tocca nel profondo. Peccato per quel suo stile che richiama da vicino qualcosa di già ascoltato. 6/7
Delia (squadra Jake La Furia) con Sicilia Bedda: senza nulla togliere al suo straordinario talento, abbiamo trovato questo brano un tantino scontato. Peccato! 7
Il meno votato di questa manche è Viscardi.
…e della seconda manche
Nella seconda manche si è tornati alle cover e ci spiace non aver ascoltato la versione di Ain’t Nobody di Rufus & Chaka Khan targata Viscardi (che non si è esibito essendo finito al ballottaggio). Ecco come sono andati i suoi colleghi…
Tomasi (Jake La Furia) con The Lonielest dei Maneskin: performance buona anche se non delle sue migliori. Consideriamo comunque la giovanissima età. 6/7
tellynonpiangere (Francesco Gabbani) con Nei treni la notte di Frah Quintale: esibizione senza infamia senza lode. Però a quanto pare ai suoi coetanei piace, altrimenti per lui sarebbe difficile rimanere in gara considerando il livello degli altri. 6
Delia (Jake La Furia) mash-up ispirato a La Llorona di Chavela Vargas: gran bella sperimentazione ed esibizione. Passionale, esplosiva, intrigante. 9
eroCaddeo (Achille Lauro) con Ancora di Eduardo De Crescenzo: bravo, raffinato, delicato ed emozionante. 7/8
PierC (Francesco Gabbani) con Life on Mars? di David Bowie: esibizione da brividi. Continuiamo a pensare che lui sia uno dei candidati alla vittoria finale. 10
rob (Paola Iezzi) con Un’emozione da poco di Anna Oxa: pezzo perfettamente nelle sue corde, che ha messo in evidenza la potenza della sua voce. 9/10
A sorpresa, alla fine di questa manche, la meno votata è risultata Delia. E tra lei e Viscardi i giudici hanno deciso di eliminare quest’ultimo.
Le pagelle a conduttrice e giudici
Nonostante la gara si stia accendendo, abbiamo trovato i giudici più pacati e in armonia rispetto alle ultime settimane. Meno male!
Giorgia: dato che ormai possiamo risultare ripetitivi nel dire che è una conduttrice top, vogliamo soffermarci sul suo look total black glitterato che ci è piaciuto tantissimo! Glamour ma con sobrietà, come lei. 9
Paola Iezzi: lei invece ama giocare e sperimentare con la moda, risultando sempre perfetta. E lo è anche come giudice: sempre precisa nelle sue osservazioni, mostra la sua competenza e cultura musicale. Poi quest’anno la troviamo ancora più attenta e materna nei confronti dei suoi artisti. 10
Jake La Furia: finalmente l’abbiamo trovato meno litigioso ed è tornato a scherzare di più con gli altri. Sta anche gestendo bene i suoi talenti, ascoltando molto le loro esigenze artistiche. 8
Achille Lauro: anche lui stavolta si è controllando, limitando le sue uscite su voce e talento. Però c’è una domanda che continuiamo a farci: non starà trasformando eroCaddeo un po’ a sua immagine e somiglianza? 7
Francesco Gabbani: durante questo live aveva un po’ paura ad esprimersi (e come dargli torto?), però l’abbiamo visto comunque “sul pezzo” come giudice. Poi, certo, non sarà il migliore nel fare battute ma a noi diverte comunque. 9
Ti potrebbe interessare anche:
- Torino Film Festival 2025: un programma ricco di film e star
- Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming
- Serie tv: Alessandro Gassmann torna con la terza stagione di Un Professore
- Cinema: vieni a scoprire i film in sala dal 20 novembre



