29/10/2025

Reality show: Alessia Marcuzzi dichiara aperta la caccia ai traditori

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 29/10/2025 Aggiornato il 29/10/2025

È stato presentato a Milano The Traitors Italia, il nuovo reality show Original di Prime Video condotto da Alessia Marcuzzi disponibile con i primi episodi dal 30 ottobre

PrimeVideo_TheTraitorsItalia_Poster_Orizz

È un reality show psicologico e dal sapore cinematografico The Traitors, format di successo (fresco di vittoria dell’Emmy come Migliore reality competitivo) che arriva finalmente in Italia grazie a Prime Video (prodotto da Fremantle Italia per Amazon MGM Studios, in collaborazione con la Trentino Film Commission). Alla conduzione c’è Alessia Marcuzzi che, vi anticipiamo, vedrete in una versione un po’ inedita che vi sorprenderà.

The Traitors Italia (i cui primi quattro episodi saranno disponibili in streaming dal 30 ottobre, seguiti dagli ultimi due il 6 novembre) è stato presentato con un evento dal sapore mystery al Museo Bagatti Valsecchi di Milano.

Concorrenti e meccanismo del gioco

Al centro di The Traitors Italia ci sono dei concorrenti noti al grande pubblico e molto diversi tra di loro (il che li rende un cast molto interessante): parliamo di Michela Andreozzi, Paola Barale, Filippo Bisciglia, Giancarlo Commare, Giuseppe Giofrè, Pierluca Mariti, Tess Masazza, Alessandro Orrei, Mariasole Pollio, Raiz, Aurora Ramazzotti, Daniele Resconi, Rocco Tanica e Yoko Yamada.

Ebbene questo gruppo si aggirerà in una magione affascinante (e a tratti inquietante) sfidandosi in un gioco di strategia che prevede un costante lavoro di squadra per completare delle missioni e accumulare un montepremi in denaro. Però attenzione: tra di loro si nascondono dei traditori che cercheranno di ingannare e manipolare il resto del gruppo per accaparrarsi il premio finale solo per sé, mentre gli altri, i leali, ignari di chi siano i traditori, lavorano in squadra con lo scopo di eliminarli dal gioco. La posta in palio sarà altissima e metterà alla prova la capacità di ciascuno di destreggiarsi in una fitta trama di alleanze e tradimenti. Se almeno un traditore arriverà alla fine del gioco terrà per sé l’intero montepremi, ma se tutti i traditori saranno smascherati, gli altri partecipanti ancora in gioco potranno dividersi il premio equamente.

La parole ad Alessia Marcuzzi

«The Traitors è uno dei miei programmi preferiti (in particolare nella versione inglese) e condurlo per me è davvero un regalo» – racconta Alessia Marcuzzi – «Per l’occasione ho cambiato la mia cifra, tirando fuori una parte inedita di me, dato che io solitamente sono gioviale e materna. Però il fatto di cambiare i toni mi piaceva, anche perché da piccola volevo fare l’attrice! Qui d’altra parte si entra in una dimensione diversa, sembra di stare in un film tratto da un romanzo di Agatha Christie, ma con dei tocchi di realtà. Abbiamo girato in un castello medioevale e l’atmosfera era pazzesca!».

Poi sul gioco anticipa: «L’elemento diverso rispetto agli altri game show è che lo spettatore saprà subito chi sono i traditori e non potrà fare a meno di venire coinvolti e giocare insieme a noi».

E sui concorrenti: «Nel reality c’è anche il momento dei colloqui che faccio con loro ed è stato interessante scoprire queste personalità così diverse. Alcuni di loro, apparentemente, potrebbero sembrare i traditori perfetti!».

Se lei si troverebbe più a suo agio tra i leali o i traditori? «Io vorrei essere una leale, potrei recitare, ma non durerei a lungo».