Sarah Toscano ci presenta il suo Met Gala
Il 3 ottobre esce Met Gala, il debut album di Sarah Toscano che ha incontrato la stampa per raccontare questa importante tappa del suo percorso artistico
Giovani pop star crescono e raggiungono nuovi importanti traguardi. È il caso di Sarah Toscano, che il 3 ottobre vedrà uscire (in formato fisico e su tutte le piattaforme) il suo debut album Met Gala. Un titolo glamour come lei, che in meno di due anni è riuscita a costruirsi una personalità artistica diventando anche icona di stile per le teen-agers, le stesse che la seguono fin dalla sua partecipazione ad Amici (da lei vinto nel 2024).
Però attenzione: Sarah non è solo un teen-idol. Il suo pubblico, infatti, si sta ampliando e qualcosa ci dice che saranno parecchie le persone che saranno conquistate da questo lavoro.
Sarah parla dell’album
Sarah Toscano ha incontrato i giornalisti nelle sede milanese della Warner Music, la sua casa discografica. «Sono emozionatissima e curiosa di sapere cosa pensano le persone del mio album» – confessa – «Ho voluto sperimentare tanto, sia a livello di sound che di testo, perché volevo che mostrasse tanti aspetti di quella che sono io. Fin da quando sono uscita da Amici la mia intenzione era quella di non essere descritta da una sola canzone».
A cosa si deve la scelta del titolo Met Gala? «È legato al concetto di autostima, alla forza di arrivare in alto un giorno. È importante crearsi degli obiettivi e cercare di brillare, proprio come le persone che sfilano sul red carpet del Met Gala. Insomma, essere là è tanta roba!».
Il suo rapporto con la moda? «È importante, in particolare per chi fa il mio lavoro. Proprio per questo sto collaborando con una stylist che mi ha aiutato a trovare una linea che mi piace e mi rappresenta, che unisce elementi street ad altri più eleganti».
La tracklist di Met Gala è composta da 12 brani tra cui la sanremese Amarcord e il singolo Semplicemente feat. Mida che è anche sigla della serie tv Netflix RIV4LI «Sapere che un tuo pezzo è sigla di una serie tv che tutti possono guardare a casa è per me incredibile» – dice – «Devo dire che con Mida c’è in primis un bel rapporto umano e ritrovarsi in studio insieme è stato magico. Ci è bastato poco per trovare la sintonia, le nostri voci si matchano benissimo».
L’album si chiude con Match Point: «È un pezzo che racchiude la mia passione per il tennis e mi dà tanta energia».
…e dei live
L’album sarà presentato live durante le date dal vivo nei club di Milano e Roma, che hanno già registrato il sold out e che si terranno rispettivamente il 18 ottobre ai Magazzini Generali e il 25 ottobre presso Largo Venue.
«Sono gasatissima!» – dichiara Sarah – «Mi sto preparando molto e non solo dal punto di vista canoro. Al mio fianco sul palco ci saranno dei ballerini e quindi sto lavorando con la coreografa che mi ha seguito anche durante il Summer Tour. Ce la sto mettendo tutta, perché voglio che le persone che vengono a vedermi dal vivo si portino a casa un bel ricordo».
Ti potrebbe interessare anche:
- Cinema: vieni a scoprire le novità in sala dal 2 ottobre
- Stasera in tv: i film di oggi 1 ottobre
- Grande Fratello: con Simona Ventura si torna alle origini
- Stasera in tv: i film di oggi 29 settembre