Film in tv nel weekend: in chiaro su satellite e in streaming
Questo weekend in tv non mancano prime visioni come Swiped. E poi, spazio alle storie di coppia con L'invenzione di noi due e con Vicini di casa- Una commedia afrodisiaca. Da non perdere Familia, il film che rappresenterà l'Italia agli Oscar
Continuano gli omaggi a Claudia Cardinale e Robert Redford. In streaming vi consigliamo la visione di Familia di Francesco Costabile, scelto per rappresentare l’Italia ai prossimi Oscar.
Non mancano poi le prime visioni come Swiped di Rachel Lee Goldenberg con Lily James e, sui canali satellitari e in chiaro, Rob Peace diretto da Chiwetel Ejiofor e Vicini di casa–Una commedia afrodisiaca di Paolo Costella.
Film in chiaro
65: Fuga dalla Terra – venerdì 26 settembre (ore 21:20), Rai2
Regia: Scott Beck e Bryan Woods
Cast: Adam Driver, Ariana Greenblatt, Chloe Coleman, Nika King
Anno: 2023
Trama: Dopo un incidente catastrofico su un pianeta sconosciuto, il pilota Mills scopre di essere rimasto bloccato sulla Terra 65 milioni di anni fa. Con una sola possibilità di salvezza, Mills e l’unica altra sopravvissuta ovvero Koa, devono farsi strada attraverso un territorio sconosciuto e pieno di pericolose creature preistoriche in un’epica lotta per la sopravvivenza.
Escobar–Il fascino del male – venerdì 26 settembre (ore 21:20), Cielo
Regia: Fernando León de Aranoa
Cast: Javier Bardem, Penelope Cruz, Peter Sarsgaard, Lillian Blankenship, David Ojalvo, Nathan Cooper, Julieth Restrepo, David Valencia, Joavany Alvarez
Anno: 2018
Trama: Pablo Escobar è stato uno dei più grandi narcotrafficanti colombiani. Qui viene raccontata la sua vita, dall’ascesa criminale all’inizio degli anni’80 fino alla morte nel 1993, passando per gli anni del narcoterrorismo, della lotta contro la possibile estradizione negli USA e del rapporto con la giornalista Virginia Vallejo che, dopo essere stata a lungo la sua amante, decise di collaborare con la giustizia favorendo la sua cattura.
Pericolosamente insieme – sabato 27 settembre (ore 21:15), 27
Regia: Ivan Reitman
Cast: Robert Redford, Debra Winger, Daryl Hannah, Brian Dennehy
Anno: 1986
Trama: Tom Logan è un affermato avvocato di New York che, in seguito a uno scandalo che lo ha coinvolto personalmente, accetta di difendere insieme alla collega Laura Kelly la giovane Chelsea Deardon. Quest’ultima è stata accusata del furto di un quadro del padre scomparso, dopo la denuncia dell’ex socio Victor Taft. In realtà il dipinto appartiene alla ragazza poiché suo padre glielo regalò alla festa del suo ottavo compleanno, la stessa sera in cui, nella galleria d’arte, scoppiò un incendio doloso in cui Deardon morì. Taft inizia a perseguitare Chelsea coinvolgendo nei suoi loschi traffici anche il sedicente detective Cavanaugh finché non si arriva a scoprire che tutti gli altri dipinti, ritenuti bruciati nell’incendio di 18 anni prima e di grande valore, sono invece sempre in circolazione.
Dampyr – sabato 27 settembre (ore 21:15), Italia 2
Regia: Riccardo Chemello
Cast: Wade Briggs, Stuart Martin, Frida Gustavsson, David Morrissey, Sebastian Croft, Luke Roberts
Anno: 2022
Trama: Siamo nei primi anni’90, durante la guerra dei Balcani. Harlan, che è perseguitato da orribili incubi, sbarca il lunario fingendosi un Dampyr (nella mitologia slava, un essere mezzo umano e mezzo vampiro) capace di liberare i villaggi da quelle che i superstiziosi abitanti ritengono ingenuamente terribili maledizioni legate al mondo dei vampiri. Però quando viene convocato dai soldati attaccati da creature assetate di sangue, Harlan scopre la verità: lui è davvero un Dampyr. Mentre cerca di affrontare un terribile “Maestro della Notte”, Harlan dovrà imparare a gestire i suoi poteri e scoprire le sue origini. Ad accompagnarlo una vampira rinnegata e un soldato in cerca di vendetta.
Atomica bionda – domenica 28 settembre (ore 21:10), 20
Regia: David Leitch
Cast: Charlize Theron, James McAvoy, John Goodman, Til Schweiger, Eddie Marsan, Sofia Boutella, Roland Møller, Toby Jones, Bill Skarsgård, Sam Hargrave, James Faulkner, Jóhannes Haukur Jóhannesson
Anno: 2017
Trama: Siamo nel 1989, alla vigilia del crollo del muro di Berlino e del cambiamento nelle alleanze tra superpotenze. Lorraine Broughton, una spia del massimo livello dell’MI6, viene inviata a Berlino per recuperare una lista contenente i nomi di tutti gli agenti occidentali in azione e i loro affari. Lorraine dovrà cooperare col direttore della sede di Berlino, David Percival: i due formano un’incerta alleanza, mettendo in campo la loro abilità per perseguire quella che rappresenta una minaccia per il mondo.
Vicini di casa–Una commedia afrodisiaca – domenica 28 settembre (ore 21:00), Cine34
Regia: Paolo Costella
Cast: Claudio Bisio, Vittoria Puccini, Valentina Lodovini, Vinicio Marchioni
Anno: 2022
Trama: Giulio e Federica stanno insieme da molti anni, ma il loro matrimonio non funziona più come una volta: a malapena si parlano e solo per punzecchiarsi, i conflitti quotidiani sono diventati la norma. Una sera Federica decide di invitare i nuovi vicini del piano di sopra, Laura e Salvatore: una coppia affiatata, vitale, vivace e spesso “rumorosa”. I due faranno loro una proposta provocatoria, che cambierà la sorte della serata con conseguenze sorprendenti.
Film su satellite
Rob Peace – venerdì 26 settembre (ore 21:15), Sky Cinema Uno
Regia: Chiwetel Ejiofor
Cast: Jay Will, Chiwetel Ejiofor, Mary J. Blige, Camila Cabello, Michael Kelly, Mare Winningham, Curtis Morlaye, Gbenga Akinnagbe, Juan Castano, Caleb Eberhardt
Anno: 2024
Trama: Shaun cresce a Newark, New Jersey, in un quartiere segnato dalla violenza e dalla povertà, ma riesce ad ottenere una borsa di studio per Yale grazie alla sua intelligenza fuori dal comune e al sostegno amorevole della madre. Lì diventa Rob Peace, brillante studente di biologia molecolare, ammirato dai professori e benvoluto dai compagni. Però dietro l’apparenza del successo, Rob nasconde un segreto: per aiutare il padre Skeet, incarcerato per un crimine controverso, si immerge nel traffico di droga, cercando di conciliare due mondi inconciliabili. La sua doppia vita lo consuma lentamente, mentre cerca disperatamente di mantenere le promesse fatte e l’identità che ha costruito.
Ocean’s Eleven – sabato 27 settembre (ore 21:15), Sky Cinema Collection
Regia: Steven Soderbergh
Cast: Julia Roberts, George Clooney, Brad Pitt, Matt Damon, Andy Garcia, Don Cheadle, Bernie Mac, Elliott Gould, Angie Dickinson
Anno: 2001
Trama: Dopo aver passato cinque anni in galera per truffa aggravata, Danny Ocean riunisce i suoi vecchi compagni per fare un colpo ad un casinò gestito da Terry Benedict. Quest’ultimo, tra le altre cose, ha una relazione con la sua ex moglie Tess, di cui è ancora innamorato.
The Beekeeper – domenica 28 settembre (ore 21:15), Sky Cinema Uno
Regia: David Ayer
Cast: Jason Statham, Emmy Raver-Lampman, Josh Hutcherson, Bobby Naderi, Minnie Driver, con Phylicia Rashad, Jeremy Irons
Anno: 2024
Trama: La spietata vendetta di un uomo si trasforma in una minaccia nazionale quando emerge il suo passato come membro di una potente organizzazione segreta chiamata i “Beekeepers”.
Film in streaming
Ruth & Boaz – Netflix
Regia: Alanna Brown
Cast: Serayah, Tyler Lepley, Phylicia Rashad, Kenneth “Babyface” Edmonds, Gregalan Williams
Anno: 2025
Trama: Ruth Moably, artista hip hop emergente di Atlanta, rinuncia a una vita patinata per ricominciare da capo nelle campagne del Tennessee prendendosi cura di Naomi, la sua madre surrogata. Ma poi arriva l’uomo dei suoi sogni.
Familia – Prime Video
Regia: Francesco Costabile
Cast: Francesco Gheghi, Barbara Ronchi, Francesco Di Leva, Marco Cicalese
Anno: 2024
Trama: Luigi Celeste ha vent’anni e vive con sua madre Licia e suo fratello Alessandro, a cui è molto legato, Sono quasi dieci anni che nessuno di loro vede Franco, compagno e padre, che ha reso l’infanzia dei due ragazzi e la giovinezza di Licia un ricordo fatto di paura e prevaricazione. Luigi vive la strada ed è alla ricerca della sua identità: è per questo che si unisce a un gruppo di estrema destra dove respira ancora rabbia e sopraffazione. Un giorno Franco torna e rivuole ls sua famiglia, ma è sempre un uomo che avvelena tutto ciò che tocca e rende chi ama prigioniero della sua ombra. Quella di Luigi e della sua famiglia è una storia che arriva al fondo dell’abisso per compiere un percorso di rinascita, costi quel che costi.
I peccatori – Infinity+
Regia: Ryan Coogler
Cast: Michael B. Jordan, Hailee Steinfeld, Miles Caton, Jack O’Connell, Wunmi Mosaku, Jayme Lawson, Omar Miller, Delroy Lindo
Anno: 2025
Trama: due fratelli gemelli, cercando di lasciarsi alle spalle le loro vite travagliate, tornano nella loro città natale alla ricerca di un nuovo inizio. Però una volta lì scopriranno che un male ancora più grande è pronto ad accoglierli nuovamente.
L’invenzione di noi due – TimVision
Regia: Corrado Ceron
Cast: Lino Guanciale, Silvia D’Amico, Francesco Montanari, Paolo Rossi
Anno: 2024
Trama: Milo, sposato con Nadia da quindici anni, si accorge che lei non lo desidera più: non lo guarda, non lo ascolta, non condivide quasi più nulla. Però Milo non si arrende e un giorno le scrive fingendosi un altro, dando inizio a una corrispondenza segreta. In quelle lettere, sempre più fitte e intense, entrambi si rivelano come mai prima.
Swiped – Disney+
Regia: Rachel Lee Goldenberg
Cast: Lily James, Jackson White, Myha’la, Ben Schnetzer, Dan Stevens, Pierson Fodé
Anno: 2025
Trama: Ispirato alla vera storia della fondatrice di Bumble, il film ha per protagonista Whitney Wolfe che con la sua straordinaria grinta riesce a farsi strada nel mondo della tecnologia, dominato dagli uomini.
Le pistolere – RaiPlay
Regia: Christian-Jaque, Guy Casaril
Cast: Brigitte Bardot, Claudia Cardinale, Michael John Pollard
Anno: 1971
Trama: Siamo in Nuovo Messico, nel 1880. Maria, orfana con quattro fratelli, acquista un ranch, ma deve fare i conti con Louise e le sue cinque sorelle, figlie di un fuorilegge, che lo hanno occupato abusivamente. Le due capobanda dovranno allearsi contro un comune nemico.
Il magnifico cornuto – Pluto TV
Regia: Antonio Pietrangeli
Cast: Claudia Cardinale, Ugo Tognazzi. Michele Girardon, Bernard Blier
Anno: 1964
Trama: Andrea Artusi è geloso e sospettoso a tal punto che sua moglie Maria Grazia deve inventarsi il nome di un finto amante. In questo modo il marito si sente soddisfatto ma la donna comincia ad abituarsi all’idea di averne uno.
Le stelle non si spengono a Liverpool – Nexo+
Regia: Paul McGuigan
Cast: Annette Bening, Jamie Bell, Julie Walters, Vanessa Redgrave
Anno: 2017
Trama: La vera storia di Paul Turner che a 28 anni, durante uno suo spettacolo, incontra la diva, vincitrice di un Oscar, Gloria Grahame. Nonostante i trent’anni di differenza, nasce una relazione sentimentale lunga due anni. A distanza di un anno dalla rottura, lei si ammala gravemente e si rifugia nella casa dei familiari di Paul a Liverpool.
Aftersun – MUBI
Regia: Charlotte Wells
Cast: Paul Mescal, Frankie Coro, Celia Rowson Hall, Sally Messham
Anno: 2022
Trama: siamo alla fine degli anni’90. Sophie è una ragazzina di 11 anni in vacanza con il padre Calum in una località balneare turca. Nuotano, giocano a biliardo e si godono la compagnia l’uno dell’altra. Calum è la versione migliore di se stesso quando è con Sophie e lei sente che tutto è possibile quando c’è Calum. Mentre si godono il tempo trascorso insieme, Calum cerca di nasconderle un senso di malinconia che lo pervade. Vent’anni dopo, i teneri ricordi dell’ultima vacanza di padre e figlia diventano un ritratto potente e straziante del loro rapporto, mentre Sophie cerca di riconciliare il padre che conosceva con l’uomo che non ha mai conosciuto.
The Velvet Underground – Apple TV+
Regia: Todd Haynes
Cast: John Cale, Nico, Jonathan Rochman, Andy Warhol, David Bowie
Anno: 2021
Trama: Documentario che, attraverso interviste esclusive e immagini d’archivio, ricostruisce e celebra la storia di una rock band iconica che ha lasciato il segno nel mondo della musica.
Footloose – Paramount+
Regia: Herbert Ross
Cast: Kevin Bacon, Lori Singer, John Lithgow, Dianne Wiest, Chris Penn, Sarah Jessica Parker
Anno: 1984
Trama: Ren McCormack è un ragazzo di Chicago, che si trasferisce con la madre a Boomont, un piccolo paese di provincia dove sono stati banditi il rock e il ballo. Il motivo? Pochi anni prima quattro ragazzi (tra cui il figlio del reverendo del paese) sono morti mentre tornavano da un concerto fuori città. Quindi, da allora, l’intenzione è di evitare tutto ciò che, secondo loro, potrebbe corrompere la moralità cittadina. Ren invece è abituato ad essere libero e per questo viene subito etichettato come ragazzo senza morale e a farsi dei nemici. Destino vuole che lui finisca per intrecciare una relazione con Ariel, figlia del reverendo.
Awake-Anestesia cosciente – Serially
Regia: Joby Harold
Cast: Hayden Christensen, Jessica Alba, Terrence Howard, Lena Olin
Anno: 2008
Trama: Il giovane Clay si sottopone a un trapianto di cuore, ma durante l’operazione sperimenta un fenomeno inquietate ovvero la “consapevolezza intraoperatoria”. Sebbene il suo corpo sia completamente paralizzato dall’anestesia, rimane sveglio e consapevole durante l’intervento. Questa esperienza avrà inevitabilmente delle profonde ripercussioni sulla sua vita.
The Imitation Game – Rakuten TV
Regia: Morten Tyldum
Cast: Benedict Cumberbatch, Keira Knightley, Matthew Goode, Mark Strong, Rory Kinnear, Charles Dance, Allen Leech, Matthew Beard
Anno: 2014
Trama: Durante la Seconda Guerra Mondiale, un geniale matematico inglese viene reclutato per decifrare il codice Enigma utilizzato dai nazisti per le comunicazioni militari. Con l’aiuto di un team di brillanti crittografi, l’uomo affronta una corsa contro il tempo per svelare i segreti del codice apparentemente indistruttibile. Nel frattempo deve anche fare i conti con le sue lotte personali e i pregiudizi della società dell’epoca.
Ti potrebbe interessare anche:
- Serie tv: Cristiana Capotondi e Lucia Mascino trovano La ricetta della felicità
- Cinema: vieni a scoprire i film in sala dal 25 settembre
- Stasera in tv: i film di oggi 24 settembre
- Stasera in tv: i film di oggi 22 settembre