05/09/2025

Torna “Una ragazza per il cinema”

Alberta Mascherpa Pubblicato il 05/09/2025 Aggiornato il 05/09/2025

La splendida cornice del Teatro Antico di Taormina ospita la XXXVII edizione del concorso nazionale, trampolino di lancio di giovani promesse dello spettacolo.

Una ragazza per il cinema

Cento ragazze provenienti da tutta Italia sono pronte, in questo primo fine settimana di settembre, a mettersi in gioco non soltanto per fascino e presenza scenica, ma soprattutto per talento, determinazione e preparazione.

Sono le finaliste della XXXVII edizione di “Una Ragazza per il Cinema”, un concorso nazionale che rappresenta un’occasione unica per trovare spazio nel mondo dello spettacolo.

Come afferma Antonio Lo Presti, ideatore e patron del contest, “si tratta di un progetto che ormai è diventato patrimonio affettivo e professionale per tanti”.

 

Bellezza e molto di più

Ospitato nella splendida cornice di Taormina, “Una ragazza per il cinema” non è solo un evento di bellezza, ma una vera e propria accademia di formazione artistica che intreccia masterclass, incontri con professionisti del cinema e della televisione e prove di spettacolo. “Una ragazza per il cinema” non è solo bellezza” , come conferma il patron Lo Presti, “ma anche preparazione, voglia di emergere, cultura”.

 

A Taormina insieme a grandi artisti

Il Teatro Antico di Taormina sarà lo scenario del Gran Galà di domenica 7 settembre, un evento di varietà che alternerà momenti di spettacolo, moda e danza. Tra gli ospiti attesi la comica e imitatrice Emanuela Aureli, il ballerino di “Amici” Giovanni Tesse e Alessia Antonetti, vincitrice dell’edizione 2024, che tornerà sul palco come protagonista di un intervento speciale.

A condurre la finale saranno due volti molto amati dal pubblico, Beppe Convertini, ormai veterano della manifestazione, e Beatrice Luzzi che porterà la sua eleganza e la sua esperienza direttamente sul palco del Teatro Antico.

Anche per questa edizione la giuria di “Una Ragazza per il Cinema” è composta da personalità di spicco del mondo dello spettacolo e delle istituzioni, insieme a rappresentanti di aziende partner che sostengono la manifestazione. Una giuria variegata, capace di unire esperienza artistica, sensibilità istituzionale e sguardo attento al futuro del talento che vede tra i suoi nomi di spicco il regista Giulio Manfredonia, l’attrice Maria Rosaria Russo e il modello Simone Bonaccorsi, affiancati da nomi ben noti al pubblico come il coreografo Garrison e il make up artist Pablo by Gil Cagnè.

 

Questi gli appuntamenti da segnare in agenda.

Venerdì 5 settembre – Serata Miss Talento, dedicata alle performance artistiche delle concorrenti.

Sabato 6 settembre – Elezione della Miss delle Miss e masterclass di recitazione e make up con professionisti del settore.

Domenica 7 settembre – Gran Galà – Finale Nazionale al Teatro Antico di Taormina, con ospiti, esibizioni e la proclamazione della vincitrice della XXXVII edizione. “Una serata di emozioni, sorprese e grande spettacolo. “Una serata che, ne sono certo, lascerà il segno” conclude Lo Presti.