Libri di agosto: cosa leggere sotto l’ombrellone?
Romanzi storici, storie al femminile, crime e libri di viaggio. Ecco qualche consiglio su cosa leggere in agosto, durante le vacanze
Agosto è da sempre il mese prediletto per la lettura, sia al mare e in montagna che in città. Finalmente si ha tempo per dedicarsi a una passione che, durante il resto dell’anno, spesso si finisce per trascurare. Probabilmente avrete già qualche libro che è rimasto troppo tempo sul comodino e che attende solo di essere letto, ma vogliamo consigliarvi anche qualche altro titolo uscito di recente o in arrivo nelle prossime settimane.
Tra romanzi storici, crime, saghe, storie al femminile e reportage di viaggio c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Dimensione viaggio
Essendo periodo di vacanze, scatta spontaneo segnalarvi dei libri che ci fanno immergere totalmente nella dimensione del viaggio. Uno è Arriva dove non puoi. La traversata di Creta a piedi di Luca Gianotti (Ediciclo editore): l’autore ha camminato per 28 giorni sull’isola dei miti. Un viaggio lento, profondo, solitario e accogliente, alla scoperta di una Creta che unisce Oriente e Occidente.
Invece l’oceanografo Sandro Carniel ci porta su Rotte mediterranee. Viaggio sull’onda del cambiamento climatico (Ediciclo editore): un bel reportage scientifico e narrativo sul Mediterraneo che cambia.
Nuove storie al femminile
Una delle mete italiane più gettonate, in particolare dagli stranieri? Il Lago di Como. È proprio qui che Silvia Montemurro ha deciso di ambientare la sua nuova saga, il cui primo capitolo è Il segreto di Villa Carlotta (edito da Giunti Editore). Siamo nel 1848 e Carlotta, primogenita della duchessa Marianne Nassau e del principe Alberto di Prussia, vede la sua vita crollare: Marianne ha lasciato il marito, creando uno scandalo senza precedenti e ha stabilito di abbandonare Potsdam alla volta di Tremezzo, sul Lago di Como, per trascorrere l’estate con le figlie. Carlotta la segue, riluttante, ma quando arriva alla villa che sua madre ha acquistato resta senza fiato: non ha mai visto un luogo tanto magnifico. È proprio qui che la ragazza dovrà debuttare in società e trovare un buon partito.
Ci spostiamo invece a Napoli, dove è ambientato Cuore di Corallo di Marosella Di Francia e Daniela Mastrocinque (Giunti Editore). Siamo nel settembre 1943 e, nel tumulto della Quattro giornate, Elena Manfredi viene caricata dai tedeschi su una camionetta e sparisce sotto gli occhi attoniti del marito Alfredo, che non riesce a fermare i soldati. L’uomo rimane così solo con le figlie Annaluna e Maria Sole di pochi mese, ma la nonna Angela viene in aiuto e porta con sé le gemelle a Torre del Greco per prendersene cura. Vent’anni dopo le due sorelle, in modo del tutto imprevedibile, scopriranno che la storia della madre è molto diversa da come l’hanno sempre sentita raccontare.
Romanzi in cui tuffarsi
Il 26 agosto (per Longanesi) usciranno due romanzi assolutamente da non perdere. Uno è Il silenzio delle rondini di Marco De Franchi, in cui il giovane commissario Valentina Medici e il poliziotto reietto Fabio Costa tornano ad indagare insieme su una serie di omicidi seriali. Omicidi in apparenza inspiegabili che cominciano ad accadere dapprima in Italia. Il fattore in comune: gli assassini sono giovanissimi. E le prime vittime sono i genitori.
Il secondo è La battaglia di Almaraz di Bernard Cornwell con cui il maestro del romanzo storico inglese ci regala un nuovo capitolo della saga di Richard Sharpe ambientata in Spagna all’inizio del 1800.
Il 29 agosto arriverà nelle librerie (edito da Castelvecchi editore) L’oscena signora D, uno dei testi più emblematici e audaci di Hilda Hilst (una delle scrittrici più importanti del ‘900) per la prima volta tradotto in italiano. Il romanzo vede protagonista Hillé, una donna che, dopo la morte del marito Ehud, sceglie di ritirarsi nel sottoscala della casa, da dove inizia un monologo furioso, lirico e grottesco.
Ti potrebbe interessare anche:
- Film in tv nel weekend di Ferragosto: in chiaro, su satellite e in streaming
- Stasera in tv: i film di oggi 13 agosto
- Stasera in tv: i film di oggi 11 agosto
- Emmy Awards 2025: tutte le nomination