Musica live di agosto: tra tour d’autore, festival e rassegne
Una piccola ma preziosa guida alla musica live per il mese di agosto in giro per l'Italia, tra festival, rassegne e tour di artisti italiani
Nel mese di agosto la musica live naturalmente non si ferma e vi raggiunge anche nei luoghi di vacanza, in giro per la nostra splendida Italia.
Molti artisti di casa nostra stanno continuando i loro tour e noi abbiamo voluto segnalarvi, in particolare, quelli più legati al cantautorato e in generale alla musica d’autore.
Poi non mancano come sempre rassegne e festival, che oltre ad ospitare sui loro palchi nomi già noti ci fanno conoscere meglio altri musicisti considerati dai più di “nicchia” ma proprio per questo estremamente interessanti.
Musica d’autore
Chi ha voglia di immergersi nella profondità della musica d’autore italiana potrà, anche in agosto, ascoltare dal vivo Cristiano De André che porterà il tour De André canta De André Best of Estate il 1° agosto al Parco dei Suoni di Riola Sardo (Oristano), il 2 agosto al Rocce Rosse & Blues Festival di Lanusei (Nuoro), il 6 agosto al Mont’Alfonso Sotto Le Stelle di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), il 7 agosto al Vallecamonica Summer Music 2025 di Edolo (Brescia), il 12 agosto al Wave Summer Music 2025 di Zafferana Etnea (Catania), il 13 agosto all’Auditorium Mediterraneo di Marina di Modica (Ragusa). E ancora il 27 agosto sarà al Tilt Summer Festival di Ripatransone (Ascoli Piceno), il 28 agosto al Civitavecchia Summer Festival di Civitavecchia (Roma), 29 agosto al Berta Music Festival di Sansepolcro (Arezzo) e 31 agosto al Vicenza in Festival di Vicenza.
Gli Almamegretta continuano con il loro Sanacore Live Tour – 30° Anniversario per celebrare uno degli album più importanti della loro carriera. Il 2 agosto saranno a Camigliatello Silano (CS), il 12 agosto a Locorotondo (BA), il 16 agosto a Fontanarosa (AV) e il 17 agosto a Cerveteri (RM).
Continua anche Cerchi, il tour della cantautrice Erica Mou: il 3 agosto sarà in trio a Rocca Calascio (AQ), il 6 agosto ad Agropoli (SA), il 15 agosto a Bari e il 29 agosto in trio a Malonno (BS).
Musiciste e compositrici live
È una bella estate ricca di impegni per la pianista e compositrice Giuseppina Torre, che non solo continua a portare la sua musica dal vivo ma sta anche presentando il suo libro (scritto con la giornalista Barbara Visentin) dal titolo Un piano per rinascere. La mia storia dal vivo.
Il 3 agosto terrà un concerto in Piazza Plebiscito a Ceglie Messapica (Brindisi) , mentre l’8 agosto sarà in Piazza Matteotti a Lido di Camaiore (Lucca) per presentare il libro e suonare dal vivo (nell’ambito della rassegna editoriale estiva LidoCult).
Invece Elsa Martignoni, violinista elettrica e compositrice, sarà per tutto agosto in giro per l’Europa (tra Budapest e la Turchia), ma il 30 agosto tornerà in Italia per esibirsi in Sicilia, per la precisione a Marsala.
Festival e rassegne
Per la 13esima edizione del festival Acieloaperto avremo Manu Chao che si esibirà il 1° agosto al Parco Fluviale, Santa Sofia (FC) e il collettivo Ivreatronic (fondato da Cosmo) live il 14 agosto presso Woodpecker, Cervia (RA).
Dal 1° al 3 agosto si terrà a Realmonte, in provincia di Agrigento (città scelta come Capitale italiana della Cultura per il 2025) ala 4a edizione del Light Blue Festival. La line up è composta da Giulia Mei, Lina Simons, Dov’è Liana, Mazzariello, Elasi, Nicol, Moyre, Tony Pitony, Katadeo e Belfiore.
Dal 1° al 13 agosto a Space Riccione si terrà il Versus Festival, dedicato alla scena rap, urban e crossover italiana. Tra gli artisti che parteciperanno: Irama, Anna, Guè, Luchè, Lazza, Silent Bob & Sick Budd, Teenage Dream.
Dal 1° al 3 agosto si terrà a Locorotondo, Valle d’Itria (BA) la 9a edizione di Viva! Festival, che vede nella line up artisti come Ele A, okgiorgio e Shablo ft. Joshua, Mimì, Tormento.
Venerdì 1 e sabato 2 agosto ai Giardini Lowe di Bordighera si terrà la rassegna E…state in Tenco – Bordighera d’autore (organizzata dalla Fondazione Club Tenco e dal Comune di Bordighera). Le due serate, presentate da Massimo Schiavon e Massimo Milone, prevedono i concerti del progetto Nemo, della cantautrice Chiara Bevilacqua e di Irene Grandi in duo con Leo Di Dante (alla chitarra), ma anche al presentazione dei libri Ariston. La Scatola Magica Di Sanremo di Walter Vacchino e La musica è un lampo di Stefano Senardi.
Ci spostiamo in Sardegna dove, dal 2 al 9 agosto, si svolgerà l’Arabax Music Festival. Musica, visual e natura si incontrano per un’esperienza unica con artisti del calibro di Planet Funk, Sick Luke, Raul, Gigi D’Agostino, Cristian Marchi, DJ Snake e Axwell.
Sempre in Sardegna (tra Sassari, Alghero e Sennori) prosegue fino al 12 agosto la 27esima edizione del Festival Abbabula che vedrà salire sul palco, tra gli altri, Brunori SAS e Davide Shorty & DisOrchestra.
Il 27 agosto partirà la 30esima edizione de I Suoni delle Dolomiti, che proseguirà fino al 4 ottobre. Ricorda che si tratta dell’unico storico festival sulle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’Umanità (UNESCO) che porta gli artisti internazionali e il loro pubblico tra le vette, i prati e i rifugi alpini promuovendo consapevolezza ambientale, sostenibilità e inclusione. Tra gli ospiti: Alessandro Baricco e Diabolus in Musica, Teophil Ensemble Wien, Avi Avital, Giovanni Sollima, Alessia Tondo, Giuseppe Copia, Paolo Fresu, Daniel Norgren, Ana Carla Maza e molti altri.
Ti potrebbe interessare anche:
- Stasera in tv: i film di oggi 4 agosto
- Festival di agosto: dal cinema alla letteratura, passando per la fotografia
- Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming
- Cinema: vieni a scoprire le novità in sala di agosto
- Venezia 82: oltre la selezione ufficiale