Palinsesti tv: cosa vedremo sulle piattaforme streaming
Scoprite insieme a noi cosa hanno in serbo Prime Video, Netflix e Disney+ per i prossimi mesi, tra serie tv, film e altri format (nuovi e non)
Oltre ai canali in chiaro e satellitari c’è di più, ovvero le piattaforme streaming. Da quando sono entrate a far parte della nostra quotidianità non riusciamo più a farne a meno, non solo per la loro comodità (dato che ci permettono di vedere ciò che vogliamo in qualsiasi momento), ma anche per la qualità dei contenuti.
Arrivati in questo momento dell’anno, immaginiamo siate curiosi di sapere cosa hanno in serbo per noi nei prossimi mesi, quindi vi diamo qualche anticipazione tra serie tv, film, nuovi format e non solo.
Prime Video Presents
Partiamo da Prime Video, che ha presentato la prossima stagione nei giorni scorsi a Roma. Il 4 settembre debutterà Holiday Crush in cui i The Jackal, direttamente dal loro divano (e insieme ad alcuni ospiti), vedranno e commenteranno (con il loro consueto stile) la vacanza da sogno di un gruppo di ragazzi.
In autunno vedremo anche Roast in Peace, uno show adatto a chi ha un certo humour nero: i comici Stefano Rapone, Edoardo Ferrario, Beatrice Arnera, Eleazaro Rossi, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase si troveranno ad “onorare” la memoria di quattro vip “defunti” ovvero Selvaggia Lucarelli, Roberto Saviano, Elettra Lamborghini e Francesco Totti. L’obiettivo è individuare il comico più cattivo. Officiante d’eccezione è Michela Giraud.
C’è poi grande attesa per la prima edizione di The Traitors Italia, condotto da Alessia Marcuzzi, che vedrà protagonisti Michela Andreozzi, Paola Barale, Filippo Bisciglia, Giancarlo Commare, Giuseppe Giofrè, Pierluca Mariti, Tess Masazza, Alessandro Orrei, Mariasole Pollio, Raiz, Aurora Ramazzotti, Daniele Resconi, Rocco Tanica, Yoko Yamada. Si tratta di un reality show psicologico carico di suspense pronto a conquistare i telespettatori.
Sono inoltre previste nuove edizioni di Red Carpet – Vip al tappeto e LOL: Chi ride e fuori, che avrà anche uno speciale Halloween.
Annunciati poi i film Il Ministero dell’Amore di Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo con Alessandra Mastronardi e Ancora più sexy di Michela Andreozzi con Diana Del Bufalo (si tratta del sequel di Pensati Sexy), ma anche la serie tv Italian Postcards diretta da Jessica Yu. Altri film: Natale senza Babbo di Stefano Cipani con Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri, Non è un paese per single di Laura Chiossone con Matilde Gioli e Cristiano Caccamo, Love Me Love Me – Cuori magnetici di Roger Kumble con Mia Jenkins, Pepe Barroso Silva, e Luca Melucci.
Le novità su Netflix
Su Netflix invece la nuova stagione parte prima, in piena estate. Il 18 luglio, per esempio, inizia la prima edizione del reality Too Hot To Handle con special guest Fred De Palma. Come funziona: un gruppo di single tremendamente hot si ritrova in una location da sogno, ma per vincere il montepremi c’è una condizione: niente sesso. Riusciranno a resistere o cederanno al desiderio?
Il 25 luglio potremo vedere il film Un tipo imprevedibile 2 (sequel della commedia del 1996) che vedrò ancora una volta protagonista Adam Sandler.
Invece il 6 agosto potremo vedere la Parte 1 della seconda stagione di Mercoledì, che verrà presentata anche in Italia dal regista Tim Burton, ospite il 25 luglio del Giffoni Film Festival. La Parte 2 della serie con Jenna Ortega sarà invece disponibile dal 3 settembre.
Il 27 novembre arriverà invece la Parte 1 della quinta (e ultima)attesissima stagione di Stranger Things, mentre la Parte 2 sarà disponibile dal 26 dicembre e l’ultimo episodio dal 1° gennaio 2026.
Il 12 dicembre potremo vedere anche il film Wake Up Dead Man: Knives Out con nel cast Daniel Craig, Glenn Close, Josh Brolin, Mila Kunis, Jeremy Renner, Kerry Washington, Cailee Spaeny e Daryl McCormack.
L’autunno-inverno di Disney+
Per quanto riguarda Disney+ partiamo dal 13 agosto, data in cui sarà disponibile Alien: Pianeta Terra, serie con protagonista Sydney Chandler.
Il 5 settembre arriva invece una nuova stagione di Italia’s Got Talent, ancora una volta condotta da Aurora e Fru dei The Jackal, che ha riconfermato come giudici Mara Maionchi, Frank Matano ed Elettra Lamborghini, a cui si aggiungerà la new entry Alessandro Cattelan. La finale del talent show sarà trasmessa in diretta streaming il 31 ottobre.
Nel corso dell’autunno debutterà la serie All’s Fair, nuovo legal drama firmato da Ryan Murphy (un nome, una garanzia) che vede al centro le vicende di un gruppo di avvocatesse divorziste. Nel cast Kim Kardashian, Naomi Watts, Niecy Nash-Betts, Teyana Taylor e Matthew Noszka, Sarah Paulson e Glenn Close.
A dicembre arriverà poi la seconda stagione di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo e prossimamente anche le nuove stagioni di Only Murders in the Building e Paradise.
Ti potrebbe interessare anche:
- Stasera in tv: i film di oggi 21 luglio
- Cinema: vieni a scoprire le novità in sala di luglio
- Stasera in tv: i film di oggi 16 luglio
- Palinsesti tv: cosa vedremo su La7 nell'autunno 2025