Pizza: così è buona anche il giorno dopo
La pizza del giorno dopo non è di tuo gradimento? Segui i consigli degli esperti per rinnovare la fragranza e la croccantezza della “fetta” più famosa del Belpaese
Quattro stagioni. Come uno dei suoi gusti più gettonati. Da – 0 a +30°C, la pizza rimane uno dei piatti preferiti dagli italiani e non solo, per un pasto fast oppure per una rimpatriata conviviale. Può capitare però di abbondare un po’ troppo con le porzioni.
In questo caso, vietato cestinare, come ci insegna l’economia circolare. Ci sono astuzie per conservarla al meglio e gustarla il giorno dopo.
La catena di ristorazione Fratelli Coppola, che si impegna a garantire la migliore qualità gastronomica e la lotta allo spreco alimentare, ci spiega come fare.
Conservare, reinventare e… gustare!
Non lasciare la pizza nel cartone. In questo modo la pizza non diventa umida rischiando di rovinarne il gusto. Per conservarla in frigorifero, il consiglio è dividerla in porzioni e riporla in un contenitore a chiusura ermetica o nella pellicola alimentare e in un foglio d’alluminio, così da mantenere il più possibile la fragranza.
Scaldare nel modo corretto. Riscalda la pizza in una padella antiaderente a fuoco basso, coperta da un coperchio, per mantenere il gusto della pizza come appena sfornata. Il microonde rischia di comprometterne il sapore. Se scegli il forno, meglio utilizzare quello statico a una temperatura di circa 180°C per 6-8 minuti, un altro semplice tip per ritrovare la croccantezza dell’impasto.
Utilizzare un topping fresco. Come dare nuova vita alla pizza il giorno dopo? Basta aggiungere ingredienti freschi. Per esempio le foglie di basilico, la rucola, l’origano, i pomodorini freschi insieme a una spolverata di parmigiano o in alternativa la burrata. E ancora funghetti sott’olio, olive e ingredienti di stagione.
Sperimentare e reinventare. Se la pizza ha ingredienti avanzati come verdure o salumi è possibile combinarli per dare vita a un nuovo piatto per la pausa pranzo o la merenda. Puoi utilizzare la base della pizza come una tortilla da farcire con pollo grigliato, avocado e salsa yogurt creando una ricetta veloce e salutare. Oppure preparare una frittata di pizza seguendo tre semplici passaggi: tagliare la pizza a piccoli pezzetti, amalgamare con uova sbattute e cuocerla in padella fino ad ottenere una perfetta doratura.
Congelamento intelligente. Puoi anche congelare la pizza in monoporzioni. Riscaldala in forno dopo il congelamento.
Ti potrebbe interessare anche:
- Irresistibili ciliegie
- Celiachia o sensibilità al glutine?
- Colazione: marmellata o confettura?
- Barbecue: di carne, di pesce o di verdure? Le regole per grigliare in modo sano