Cannes 2025: Mario Martone e le sue tre attrici raccontano Goliarda Sapienza
È stato presentato Fuori di Mario Martone, l'unico film italiano in concorso al 78esimo Festival di Cannes. Nel cast Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie
Al 78esimo Festival di Cannes è arrivato finalmente il momento dell’unico film italiano in concorso, Fuori di Mario Martone, che ha avuto una calda accoglienza alla première (ben 7 minuti di applausi) e sta raccogliendo recensioni positive da parte della critica. Ispirato al libro autobiografico L’Università di Rebibbia di Goliarda Sapienza, che racconta l’esperienza carceraria della scrittrice nel 1980, il film vede nei panni di quest’ultima Valeria Golino (che a sua volta, lo ricordiamo, ha attinto dalla letteratura di Goliarda dirigendo la serie tv L’arte della gioia). Al suo fianco un’attrice bravissima ormai apprezzata in tutto il mondo come Matilda De Angelis e un nome dal forte appeal mediatico come Elodie. Nel cast anche Corrado Fortuna, Antonio Gerardi, Francesco Gheghi.
Fuori arriverà nelle sale italiane, distribuito da 01 Distribution, dal 22 maggio.
Un’esperienza di rinascita
Siamo a Roma, nel 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza finisce in carcere per aver rubato dei gioielli, ma l’incontro con alcune giovani detenute si rivela per lei un’esperienza di rinascita. Una volta uscite di prigione, durante una calda estate romana, le donne continuano a frequentarsi e Goliarda stringe un legame profondo con Roberta, delinquente abituale e attivista politica.
Un rapporto che nessuno, fuori, può riuscire a comprendere ma grazie al quale Goliarda ritrova la gioia di vivere e la spinta a scrivere.
Il film è tratto da un soggetto di Ippolita di Majo, la sceneggiatura è firmata da Mario Martone e Ippolita di Majo.
La parola a regista e protagoniste
«Goliarda Sapienza è una scrittrice che amo e mi piace raccontarla, anche come persona. Lei purtroppo non ha mai avuto riconoscimento in Italia e finalmente oggi possiamo darle la giusta attenzione. Era una donna libera, ribelle e scomoda, che aveva tutte le ragioni ma all’epoca non venivano capite. Ho pensato di farle un ritratto partendo da questo episodio incredibile della sua vita, quando finisce in carcere per aver rubato dei gioielli a casa di una sua amica. È un ritratto che coinvolge anche Roberta e Barbara, sue creature letterarie che però sono realmente esistite» – spiega Mario Martone durante la conferenza stampa.
«Ho avuto il privilegio di incontrare Goliarda Sapienza quando avevo circa 18 anni. È stata infatti la mia coach quando lavoravo a un film del suo ex marito Francesco Maselli» – spiega Valeria Golino che la interpreta – «Me la ricordo molto bene, era una persona complessa e di carattere, con una grande libertà di pensiero. Però era anche molto gentile e accoglieva con entusiasmo le persone, le ascoltava attentamente e si lasciava commuovere dalle loro storie. Assorbiva sempre ciò che dicevano gli altri, anche se lei stessa aveva molto da dire». E continua: «Quando ho letto la sceneggiatura ho optato per il suo lato più gentile, perché era chiaramente uno dei suoi tratti distintivi. Lei era molto aperta agli altri, questo mi ha aiutato molto per lavorare alla sua gestualità, al suo sorriso. Non ho cercato di imitarla bensì di evocare questa sensazione di gentilezza».
Matilda De Angelis racconta così il suo approccio a Roberta: «È stata una cosa molto naturale, credo che Mario Martone sia riuscito a trovare delle persone al di là delle attrici. È stato molto importante, infatti, costruire tra di noi un rapporto sincero che andasse al di là di ciò che era scritto, perché questo è un film che parla di amicizia e sorellanza».
Elodie, che interpreta Barbara, dice emozionata: «Per me è stata una esperienza sconvolgente, molto profonda, che ha avuto un grande impatto nella mia vita».
Ti potrebbe interessare anche:
- Cinema: vieni a scoprire i film in sala dal 22 maggio
- Serie tv internazionali: le novità tra debutti e ritorni
- Cannes 2025: da Nicole Kidman a Emma Stone, è girl power sulla Croisette
- Stasera in tv: i film di oggi 21 maggio